• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

14° Trofeo Romana Ambiente – Ariccia 1, 2 e 3 Novembre 2013

Home| News| 14° Trofeo Romana Ambiente – Ariccia 1, 2 e 3 Novembre 2013

12
Nov, 2013
By admin
  • News
  • No comments

Lazio-scherma-Ariccia1.036 schermidori presenti nel Palariccia si sono sfidati nelle gare di Spada, Fioretto e Sciabola nei tre giorni di gara, in cui si sono svolti ben 18 Tornei riservati agli Under 14 delle categorie Bambine e Maschietti, Giovanissime e Giovanissimi e Ragazzi ed Allievi.

Mancata per un soffio la vittoria nella Spada per i ragazzi ariccini, conseguendo comunque due ottimi secondi posti con William Sica e Giulia Giannattasio, ragazzi che avrebbero ben meritato di salire sul gradino più alto del podio per l’innovativa tecnica schermistica mostrata.

Molto buone anche le prestazioni conseguite da Damiano Esposito, Debora Bellucci, Francesca Di Giulio, Francesca Mancini che hanno sfiorato la semifinale e buone le prestazioni di Lucrezia Paulis, Beatrice La Torre, Michael Sica e Giulia Bonsignorini, i quali si sono classificati tutti nelle primissime posizioni.

Nel Fioretto leggermente sottotono i ragazzi del Maestro Guido De Bartolomeo che aspettavano qualcosa di più rispetto ai piazzamenti raggiunti, il 5° posto di Alessio Aresu, bravissimo poi anche nella sciabola, ed i piazzamenti di Viorel Fioravanti, Martina De Luca e Ludovica Genovese, tutti classificati dal 5° al 8° posto, mentre Angelica Di Luzio, Federico Colamarco e Agnese Bolini si sono fermati agli ottavi di finale.

Nella Sciabola grande prova di Martina Cotoloni, una bella realtà della Lazio Scherma Ariccia che è volata più in alto di tutti battendo ogni sua avversaria e realizzando l’unica vittoria per Società nei tre giorni di gara.

Altre tre vittorie sono sfuggite per un soffio a Francesco Maria Ercolani, Giammarco Amore e Alessio Aresu, tutti classificati al 2° posto negli Allievi, nei Maschietti e nei Giovanissimi, dando comunque risalto alle qualità tecniche complessive della scuola di scherma ariccina.

Molto positive anche le prestazioni degli altri sciabolatori di Ariccia: Sara Gramshi, Federico Marini, Riccardo Mazzarano, Arianna Gallenzi ed Annalisa Fabi, alcuni dei quali potevano aspirare a piazzamenti ancora più prestigiosi.

Nel complesso delle 18 gare, i ragazzi della “Scuola di Scherma Emmanuele F. M. Emanuele” ancora una volta sono risultati al vertice nella classifica per società; risultato raggiunto anche per merito dei molti ragazzi esordienti alla loro prima esperienza hanno mostrato tutti buone qualità in gara.

Potrebbe anche interessarti:

  • Giornata mondiale vittime dell’amianto 2017Giornata mondiale vittime dell’amianto 2017
  • Fondo per la bonifica amianto degli edifici pubbliciFondo per la bonifica amianto degli edifici pubblici
  • Nuove autorizzazioni sull’uso e vendita dei RodenticiNuove autorizzazioni sull’uso e vendita dei Rodentici
  • La diffusione del Virus Zika a Miami (Florida)La diffusione del Virus Zika a Miami (Florida)

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Schede Informative INAIL sulla Bonifica dell’Amianto (Edizione 2018)
  • Studio della connessione tra esposizione all’amianto ed età
  • Video news sugli scarafaggi in casa
  • Ordinata la Bonifica dei Capannoni in Eternit ad Anzio
  • Amianto nelle scuole del Lazio

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 / 06.92.78.301 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008