• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

Schede Informative INAIL sulla Bonifica dell’Amianto (Edizione 2018)

Home| News| Schede Informative INAIL sulla Bonifica dell’Amianto (Edizione 2018)

08
Feb, 2019
By admin
  • News
  • No comments

Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’INAIL ha rilasciato sul portale internet due guide sintetiche sulla bonifica delle coperture di amianto in matrice compatta (eternit) e in matrice friabile. Entrambi i documenti, seppur in modo sintetico, sono esaustivi sull’orientamento da seguire in caso di presenza di materiali contenenti amianto.

Le guide sono articolate nei seguenti capitoli:

  • Identificazione dei materiali contenenti amianto in matrice compatta
  • Identificazione dei materiali contenenti amianto in matrice friabile
  • Principali indicatori  per valutare lo stato di degrado delle coperture  in cemento amianto
  • Bonifica delle coperture in cemento amianto
  • Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile
  • Dispositivi di protezione (DPC e DPI) e misure di prevenzione
  • Unità di decontaminazione materiali (UDM)
  • Gestione dei rifiuti
  • Riferimenti normativi

Si riporta un estratto riguardante la bonifica dell’amianto friabile.

“I metodi di bonifica citati nel d.m.  06/09/1994 principalmente applicati ai MCA in matrice friabile sono:

  • Rimozione
  • Confinamento: installazione di una barriera a tenuta di polvere che separi le aree in bonifica dal  resto dell’edificio.

Il metodo più idoneo per  la bonifica dei MCA in matrice friabile, sebbene presenti costi iniziali maggiori rispetto agli altri  metodi, è la rimozione in quanto consente di eliminare definitivamente il rischio. Il confinamento consiste nell’installazione di una barriera a tenuta che separi le aree in bonifica dal  resto dell’edificio; e particolarmente indicato nel  caso di materiali facilmente accessibili, quali  ad  esempio le  colonne. L’incapsulamento, sebbene previsto dal  citato d.m.,  risulta poco opportuno sui  MCA friabili  in quanto aumenta il peso strutturale, aggravando la tendenza del materiale a delaminarsi o a staccarsi dal substrato, con  conseguente dispersione di fibre  nell’aria ambiente”.

Scarica Documenti:

La bonifica delle coperture in cemento amianto

La bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile

Potrebbe anche interessarti:

  • Ordinata la Bonifica dei Capannoni in Eternit ad AnzioOrdinata la Bonifica dei Capannoni in Eternit ad Anzio
  • Bonifica amianto eternit nei Quartieri di RomaBonifica amianto eternit nei Quartieri di Roma
  • Amianto nelle scuole del LazioAmianto nelle scuole del Lazio
  • Credito di imposta per bonifiche da amianto effettuate nel 2016Credito di imposta per bonifiche da amianto…

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Schede Informative INAIL sulla Bonifica dell’Amianto (Edizione 2018)
  • Studio della connessione tra esposizione all’amianto ed età
  • Video news sugli scarafaggi in casa
  • Ordinata la Bonifica dei Capannoni in Eternit ad Anzio
  • Amianto nelle scuole del Lazio

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 / 06.92.78.301 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008