- News
- No comments
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’INAIL ha rilasciato sul portale internet due guide sintetiche sulla bonifica delle coperture di amianto in matrice compatta (eternit) e in matrice friabile. Entrambi i documenti, seppur in modo sintetico, sono esaustivi sull’orientamento da seguire in caso di presenza di materiali contenenti amianto.
Le guide sono articolate nei seguenti capitoli:
- Identificazione dei materiali contenenti amianto in matrice compatta
- Identificazione dei materiali contenenti amianto in matrice friabile
- Principali indicatori per valutare lo stato di degrado delle coperture in cemento amianto
- Bonifica delle coperture in cemento amianto
- Bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile
- Dispositivi di protezione (DPC e DPI) e misure di prevenzione
- Unità di decontaminazione materiali (UDM)
- Gestione dei rifiuti
- Riferimenti normativi
Si riporta un estratto riguardante la bonifica dell’amianto friabile.
“I metodi di bonifica citati nel d.m. 06/09/1994 principalmente applicati ai MCA in matrice friabile sono:
- Rimozione
- Confinamento: installazione di una barriera a tenuta di polvere che separi le aree in bonifica dal resto dell’edificio.
Il metodo più idoneo per la bonifica dei MCA in matrice friabile, sebbene presenti costi iniziali maggiori rispetto agli altri metodi, è la rimozione in quanto consente di eliminare definitivamente il rischio. Il confinamento consiste nell’installazione di una barriera a tenuta che separi le aree in bonifica dal resto dell’edificio; e particolarmente indicato nel caso di materiali facilmente accessibili, quali ad esempio le colonne. L’incapsulamento, sebbene previsto dal citato d.m., risulta poco opportuno sui MCA friabili in quanto aumenta il peso strutturale, aggravando la tendenza del materiale a delaminarsi o a staccarsi dal substrato, con conseguente dispersione di fibre nell’aria ambiente”.
Scarica Documenti:
La bonifica delle coperture in cemento amianto
La bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile