- News
- No comments
Grazie al voto unanime di tutto il Consiglio Regionale in Toscana è legge “Norme per la protezione e bonifica dell’ambiente dai pericoli derivanti dall’amianto e promozione di energie alternative” per la mappatura, la bonifica, la messa in sicurezza e lo smaltimento dell’amianto su tutto il territorio toscano.
La normativa ha come obiettivi:
- messa in sicurezza entro il 2016 gli edifici privati, edifici pubblici e siti industriali contaminati contenenti amianto a maggior rischio;
- sostituzione delle coperture in eternit con impianti fotovoltaici;
- ristrutturazione degli edifici contenenti amianto tramite interventi di bioedilizia;
- azioni di educazione e informazione ambientale sulle problematiche dell’eternit e dell’amianto friabile;
- censimento di tutto l’amianto bonificato e rimosso con conseguente tracciatura telematica dei rifiuti pericolosi;
- smaltimento nei confini regionali dell’amianto e incentivi a impianti di stoccaggio autorizzati.
Argomenti correlati:
- 150 milioni di euro per eliminare l’amianto dalle scuole
- Aumenta al 65% la detrazione IRPEF per il risparmio energetico e la sostituzione dell’amianto
- Dal 2014 la detrazione per la bonifica dell’amianto sarà strutturale
- Ecobonus, agevolazioni su ristrutturazioni e bonifica dell’amianto
- Contributi in Emillia Romagna per la bonifica dell’amianto nelle scuole
- Finanziamenti per la bonifica dell’amianto con il “Bando Amianto 2013″ della Provincia di Cagliari
- Eternit Free – Bonifica dell’amianto nel comune di Ardea
- Piano Nazionale Amianto
- Normativa nazionale e regionale sull’amianto