- Bonifica amianto,News
- 1 comment
Regione Sicilia e Massa Lombarda. Sono le zone che riguardano le novità sui finanziamenti per la rimozione dell’amianto.
Da nord a sud l’obiettivo è lo stesso: lo smaltimento sicuro dell’amianto, il pericoloso materiale-killer.
In Sicilia il bando di finanziamento si rivolge ad aziende che abbiano stanziato più di 10 milioni di euro per il risanamento ambientale ed è riservato ai soggetti che rispondono ai requisiti dell’art.34 della legge 163/2006, ovvero “Soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici”. La scadenza è prevista per il 13 febbraio, dettagli su www.artasicilia.eu (pubblicato il 14 dicemmbre 2011 a titolo “Ufficio Speciale Sportello Unico Risanamento delle Aree a Rischio di Crisi Ambientale – Agenda 21 – Amianto: Gara relativa all’acquisizione di servizi integrati di ingegneria e servizi accessori e strumentali all’erogazione dei servizi principali relativi alla pianificazione e gestione delle attività di risanamento ambientale, da svilupparsi sui territori delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale con riferimento all’inquinante amianto e alle sostanze a esso collegate e da esso derivate).
Bando per singoli cittadini, invece, nel comune di Massa Lombarda. Gli utenti hanno la possibilità di smaltire gratuitamente materiali che contengono cemento-amianto fino a 250 kg.
La campagna del comune lombardo si chiama “Stop amianto!” e le procedure di smaltimento sono affidate alla AUSL di Bagnacavallo.