• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

25° Congresso Nazionale Italiano di Entomologia

Home| News| 25° Congresso Nazionale Italiano di Entomologia

15
Feb, 2016
By admin
  • News
  • No comments

Padova

 

Sono aperte fino al 29 febbraio 2016 le iscrizioni al 25° Congresso Nazionale Italiano di Entomologia promosso dall’Università degli Studi di Padova il 20, 21, 22, 23 e 24 Giugno 2016.

Comitato Scientifico

  • Morfologia, sistematica e filogenesi. (Francesco Frati, Nunzio Isidoro)
  • Faunistica e biogeografia. (Alberto Ballerio, Maurizio Biondi)
  • Fisiologia, genetica e genomica funzionale. (Morena Casartelli, Giuliano Gasperi)
  • Ecologia ed etologia. (Marco Bologna, Stefano Colazza)
  • Insetti e microrganismi. (Domenico Bosco, Francesco Pennacchio)
  • Entomologia agraria e forestale. (Pietro Luciano, Giuseppina Pellizzari)
  • Lotta biologica e integrata, ecotossicologia e OGM. (Alberto Alma, Giovanni Burgio)
  • Entomologia medico-veterinaria e forense. (Claudio Bandi, Alessandra Della Torre)
  • Entomologia merceologica e urbana. (Agatino Russo, Pasquale Trematerra)
  • Insetti sociali e apidologia. (Ignazio Floris, Stefano Turillazzi)
  • Uso alimentare degli insetti. (Anna Maria Fausto, Maurizio Paoletti)
  • Storia dell’entomologia. (Rinaldo Nicoli Aldini, Roberto Pantaleoni)

PROGRAMMA

Lunedì 20 giugno

  • 16.00:19.00. Apertura Convegno presso Aula Magna Università con lettura scientifica e!lettura divulgativa aperta al pubblico
  • 19.30:20.00. Rinfresco di benvenuto

Martedì 21 giugno – ORTO BOTANICO. Via Orto Botanico 15. Padova

  • 9.00:10.00. Orto botanico. Lettura plenaria
  • 10.00. Pausa caffè
  • 10.30:13.00. Sessioni 1 e 2
  • 13.00:15.00. Pranzo e poster
  • 15.00:17.30. Sessioni 3 e 4
  • 17.30. Pausa caffè
  • 18.00:20.00. Riunioni SEI, Accademia, gruppi di lavoro

Mercoledì 22 giugno – AGRIPOLIS. Viale Università 16. Legnaro (PD)

  • 9.00:10.00. Lettura Plenaria. Aula P10
  • 10.00. Pausa caffè
  • 10.30:13.00. Sessioni 5 e 6 (Aula P10 e Aula P14)
  • 13.00:15.00. Pranzo
  • 14.30:19.00. Visita entomologica e culturale sui Colli Euganei e Arquà Petrarca (PD)
  • 19.00: 22.00. Cena sociale ristorante Belvedere – Turri di Montegrotto (PD)

Giovedì 23 giugno – ORTO BOTANICO. Via Orto Botanico 15. Padova

  • 9.00:10.00. Lettura plenaria
  • 10.00. Pausa caffè
  • 10.30:13.00 Sessioni 7 e 8
  • 13.00:15.00. Pranzo e poster
  • 15.00:17.30. Sessioni 9 e 10
  • 17.30. Pausa caffè
  • 18.00:20.00. Riunioni SEI, Accademia, gruppi di lavoro

Venerdì 24 giugno

  • 9.00:18.00. Gita sociale sugli Altipiani con escursione entomologica, eventi storico culturali, pranzo in malga

Per informazioni consultare questo link

 

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008