• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

A Gennaio il “National Marine Litter Forum” sui rifiuti marini

Home| News| A Gennaio il “National Marine Litter Forum” sui rifiuti marini

30
Dic, 2014
By admin
  • News
  • No comments

rifiuti-marini

Il Forum si terrà a Roma il 16 gennaio 2015, saranno presentate e analizzate le informazioni più aggiornate sul problema dei rifiuti marini. L’incontro permetterà di esprimere la propria opinione e sarà condotto dalla giornalista Tessa Gelisio, Ambasciatrice italiana del Progetto MARLISCO conduttrice televisiva di trasmissioni a carattere ambientale e vede la partecipazione di un Advisory Panel composto di esperti nazionali ed invitati appartenenti ad una delle seguenti categorie: esperti di settore, industriali, ONG (Organizzazioni Non Governative), politici, cittadini, associazioni di settore, enti pubblici media, con l’obiettivo conoscere i risultati della ricerca europea, accrescere la propria consapevolezza sul tema del marine litter.

La metodologia scelta per lo svolgimento del Forum è stata pensata per promuovere una vasta partecipazione di pubblico, garantendo un processo interattivo ed iterativo che permette agli organizzatori di acquisire una vasta mole di informazioni, incoraggiando la creazione di una nuova conoscenza collettiva emergente.

Sarà possibile partecipare alle stesse attività del pubblico in sala (ossia quello presente all’Acquario Romano di Roma).

Tramite  una “Live Chat Box” sarà possibile fare domande al presentatore e al gruppo di esperti che saranno selezionate dal presentatore.

Per essere certi che le domande vengano poste è necessario inviarle entro il 12 gennaio 2015 all’e-mail marlisco@provincia.teramo.it.

Ci saranno anche due “Box di risposta” nelle quali inserire le risposte a domande specifiche che verranno poste durante l’evento.

Panoramica del forum

  • Anteprima di una breve animazione intitolata “Origine e Impatti dei rifiuti marini” dell’animatore irlandese Jane Lee, prodotta appositamente per il forum e che illustrerà le problematiche recenti riscontrate nel campo dei rifiuti marini.
  • Discussione sui rifiuti marini da parte del pubblico in sala, del pubblico online e del gruppo di esperti. La discussione sarà intervallata periodicamente da brevi suggerimenti ed attività per incentivare il dibattito sui temi chiave
  • Attività “Esprimi la tua opinione” dove viene chiesto ai partecipanti di lavorare insieme come
  • gruppo su uno specifico argomento.
  • Votazione. Ai partecipanti viene chiesto di votare individualmente sulle specifiche misure proposte
  • per la riduzione dei rifiuti marini.
  • Discussione finale e conclusione.
  • Proiezione del video vincitore del MARLISCO Video Contest per manifestare il punto di vista degli studenti italiani.

Timing

  • 8:45 – 9:30 I singoli e i gruppi entrano nel sistema online cliccando il link sul sito di Marlisco.
  • 10:00 – 11:15 Prima parte del Forum
  • 11:30 – 11:40 Pausa caffè
  • 11:40 – 13:30 Seconda parte del Forum
  • 13:30 – 14:30 Pranzo

È possibile partecipare al Forum online registrandosi al link http://clienti.skymeeting.net/national-marine-litter-forum

 

Argomenti correlati:

I rifiuti di plastica dispersi in mare diventano aspirapolveri


Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008