- News
- No comments
Il Ministero dell’Ambiente ha prodotto in ambiente di sperimentazione la nuova release dell’applicazione di movimentazione per il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti).
Ha inoltre reso disponibili tre nuovi documenti di specifica riguardanti le interfacce di interoperabilità tra i sistemi software aziendali per la gestione del ciclo dei rifiuti e il SISTRI.
In particolare il SIS (Servizi Interoperabilità SISTRI) consente l’interfacciamento fra il sistema SISTRI e gli applicativi di gestione ambientale già presenti nelle aziende iscritte al SISTRI, questo interfacciamento avviene attraverso una architettura SOA (Service Oriented Architecture) mediante l’utilizzo di Web Services.
Scopo del SIS di “essere interrogato” e per questo espone verso i gestionali interfacce di interoperabilità dei dati in entrata e in uscita per ricevere e fornire i dati relativi alle operazioni di carico del rifiuto e alle schede di movimentazione che per permettere l’allineamento delle anagrafiche dei gestionali con le anagrafiche del SISTRI (indirizzi unità locali produttori, smaltitori, trasportatori, CER autorizzati, ecc.).
Le anagrafiche dei soggetti iscritti al SISTRI sono gestite unicamente dal SISTRI.
SPECIFICA DELLE INTERFACCE (Versione 1.24 del 12 gennaio 2015)
Consente ai sistemi esterni di interoperare con il sistema centrale. Sono descritte le interfacce esposte dal SISTRI, le modalità di interazione ed in appendice sono presentati i WSDL per l’invocazione delle interfacce.
Il SISTRI, previa autorizzazione del Ministero dell’Ambiente, espone alle imprese iscritte che faranno esplicita richiesta di autorizzazione, delle interfacce di interoperabilità per fornire i servizi applicativi:
- Inserimento o aggiornamento dei dati relativi alle operazioni di carico e scarico nel Registro Cronologico
- Inserimento o aggiornamento dei dati relativi alle Schede di Movimentazione
- Recupero dei dati relativi alle proprie operazioni di carico e scarico
- Recupero dei dati relativi alle schede di movimentazione di propria pertinenza
- Recupero dati relativi alle anagrafiche SISTRI (ad esempio i codici CER autorizzati per trasportatori e/o smaltitori/recuperatori)
WSDL DEI SERVIZI DI INTEROPERABILITA’ (Versione 1.24 del 12 gennaio 2015)
Consente ai sistemi esterni di interoperare con il sistema centrale. Il documento contiene i WSDL (Web Service Definition Language) per l’invocazione delle interfacce.
STRUTTURE DATI (Versione 1.0 del 12 gennaio 2015)
Il documento è stato redatto per consentire a sistemi esterni di interoperare con il sistema centrale. Sono descritte le strutture dati utilizzate dalle interfacce esposte dal SISTRI e forniti degli esempi concreti di invocazione dei servizi del sistema di interoperabilità.