- News
- No comments
L’A.P.I.N. Asbestos Personal Injury Network – Vittime Amianto Onlus e il Comune di Monfalcone in provincia di Gorizia, promuovono un incontro pubblico sulla problematica dell’amianto. “Amianto: aspetti medico legali, risarcimento in Italia e negli Usa” metterà a confronto le duè realtà e esperienze sugli aspetti giuridici e sanitari derivanti dalla contaminazione da amianto, l’apertura dei lavori sarà affidata al Sindaco di Monfalcone, Silvia Altran, alla quale seguiranno la parte descrittiva e storica dell’uso dell’amianto (“Amianto, storia di nemico indistruttibile”) a cura del Presidente di APIN, Nicola Carabellese, e la parte sanitaria con Valentino Patussi, Responsabile del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza su luoghi di lavoro, Ass n.1 Triestina (“Le patologie asbesto correlate e l’esperienza dell’ASS N1 triestina”).
A seguire gli interventi:
- Roberto Covaz (giornalista): “L’esperienza dell’amianto e le sue dannose conseguenze”.
- Pierpaolo Petruzzelli (avvocato): “La tutela civilistica del danneggiato negli Stati Uniti d’America e in Italia”.
- Raffaele Guariniello (Procuratore Aggiunto presso la Procura di Torino) e Caterina Aiello (Procuratore aggiunto di Gorizia): “La configurazione dell’illecito penale”.
L’incontro è fissato per sabato 8 febbraio 2014 alle 16.00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale. Via Ceriani, 10.
Per informazioni e approfondimenti consulta la pagina Convegni del sito APIN
Argomenti correlati:
- Amianto: convegno su Giustizia e Salute. Profili medico-legali in Italia e negli Stati Uniti
- Prima lezione di Raffaele Guariniello al corso “Amianti. Metodi di determinazione, normativa, analisi del rischio e gestione da esposizione”
- Pubblicazioni e libri di denuncia dei danni sanitari da amianto
- In Spagna il primo processo per i danni da amianto
- Anche in Brasile una causa contro l’Eternit
- Presentato a Casale Monferrato il Piano Nazionale Amianto
- Eternity, l’amianto a teatro
- Asbestus Free, la campagna di raccolta fondi per la ricerca sulle malattie amianto-correlate
- Amianto: in Italia 1000 morti l’anno
- Amianto sul posto di lavoro: la Cassazione dà ragione ai dipendenti
- Amianto killer: una rete europea contro il mesotelioma
- La salute peggiora in prossimità dei siti contaminati