- News
- No comments
E’ stata depositata a San Paolo a fine luglio una causa contro l’Eternit da parte del Pubblico Ministero del Lavoro con la richiesta di un risarcimento di 313 milioni di euro per danno morale collettivo. La richiesta prevede anche la convocazione degli ex dipendenti della Eternit per sottoporsi a esami clinici periodici per monitorare l’eventuale presenza di mesotelioma pleurico, correlato all’esposizione dell’amianto.
L’accusa è quella di non avere fornito un’adeguata assistenza medica ai lavoratori coinvolti nelle lavorazioni dell’amianto.
Lo stabilimento Eternit di Osasco (San Paolo) ha prodotto manufatti contenenti amianto per 50 anni fino alla chiusura avvenuta nel 1993.
A differenza dell’Italia il Brasile non ha ancora una normativa a livello nazionale che vieta la produzione di amianto e risulta tra i maggiori produttori di questo pericoloso minerale.
Secondo i dati riportati nello studio “World Mineral Production” pubblicato nel 2013 dal British Geological Survey inglese la produzione mondiale di amianto dal 2007 al 2011 è la seguente:
Paese | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 |
Russia | 1.030.000 | 1.020.00 | 1.000.000* | 1.000.000* | 1.000.000* |
Zimbabwe | 84.520 | 11.489 | 4.971 | 2.031 | – |
Canada | 180.000* | 160.000* | 150.000* | 100.000* | 50.000* |
Brasile | 254.204 | 305.000 | 208.400 | 312.000 | 310.000 |
Cina | 390.000* | 380.000* | 440.000* | 400.000* | 440.000* |
Kazakistan | 292.600 | 230.100 | 230.000 | 214.100 | 223.200 |
(Dati in tonnellate. * = dato stimato.)
Argomenti correlati:
- In Spagna il primo processo per i danni da amianto
- Processo Eternit e caso Telstra Australia … amianto agli antipodi
- 28 aprile 2013, giornata internazionale delle vittime dell’amianto
- L’amianto responsabile (anche) del tumore al fegato
- Eternity, l’amianto a teatro
- Amianto: in Italia 1000 morti l’anno
- Amianto sul posto di lavoro: la Cassazione dà ragione ai dipendenti
- Amianto: convegno su Giustizia e Salute. Profili medico-legali in Italia e negli Stati Uniti
- Morire d’amianto. Il caso Eternit: la fabbrica, le vittime, la giustizia
- L’amianto e il mesotelioma pleurico
- L’amianto a fumetti. Ma c’è poco da ridere
- La salute peggiora in prossimità dei siti contaminati