• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Atti del Convegno ISS: Il Trattamento e lo Smaltimento dei Rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

Home| News| Atti del Convegno ISS: Il Trattamento e lo Smaltimento dei Rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

22
Gen, 2014
By admin
  • News
  • No comments

progetto-amiantoSono disponibili per il download le presentazioni degli interventi dei relatori che hanno partecipato al convegno del 12 dicembre 2013 “Il Trattamento e lo Smaltimento dei Rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana” organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità Nell’ambito del Progetto Amianto e del Piano Nazionale Amianto.

Come anticipato in una nostra news anche Romana Ambiente ha partecipato all’evento con la presentazione di un progetto di ricerca in collaborazione con il CNR ICAG di Montelibretti: “Trattamento termico dei rifiuti contenenti amianto con Forni a Microonde: prove sperimentali e valutazioni costi-benefici“.

Elenco degli atti disponibili presso la pagina ISS:

  • Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana. Loredana Musmeci (ISS. Responsabile scientifico Progetto Amianto)
  • Caratterizzazione e classificazione dei rifiuti di Amianto e/o contenenti Amianto. Biagio Maria Bruni, Federica Tommasi (ISS)
  • Stato dell’arte sulle discariche che accettano Rifiuti contenenti amianto. Federica Paglietti, Beatrice Conestabile della Staffa, Sergio Bellagamba (Dipia Inail)
  • Impianti stoccaggio amianto. Beatrice Conestabile della Staffa, Federica Paglietti (Dipia Inail)
  • Il monitoraggio delle bonifiche dell’amianto mediante l’analisi dei dati art. 9 L. 257/92: l’esperienza nella Regione Lazio e nella Regione Toscana. Fulvio Cavariani direttore Centro regionale amianto Lazio, Ausl Viterbo Dipartimento di Prevenzione
  • L’informatizzazione delle bonifiche. Stefano Silvestri, Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Firenze
  • La gestione dei rifiuti contenenti amianto dei 48 Comuni del Sin. Vito De Luca, Piercarla Coggiola (Città di Casale Monferrato)
  • Impianti di inertizzazione dell’amianto: stato dell’arte. Sergio Clarelli, presidente Assoamianto;
  • Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto. Rosanna Laraia; Patrizia D’Alessandro (Ispra)
  • Le imprese che effettuano la bonifica dei beni contenenti amianto. Eugenio Onori, presidente dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008