• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

Bando Regione Piemonte Amianto A-Zero per la bonifica dell’eternit e dell’amianto friabile dalle scuole

Home| News| Bando Regione Piemonte Amianto A-Zero per la bonifica dell’eternit e dell’amianto friabile dalle scuole

04
Apr, 2013
By admin
  • News
  • No comments

eternit-scuoleLa Regione Piemonte ha emanato un bando rivolto a Provincie e Comuni per la bonifica e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici scolastici,.

Usufruiranno del contributo gli Enti che hanno avviato una campagna di monitoraggio, censimento e risk assessment alla data del 21 aprile 2013 tramite la piattaforma digitale EDISCO (Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica) istituita per conoscere la situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico piemontese.

L’importo totale del bando è di 2.260.000 euro (40% all’assegnazione del contributo e 60% a saldo) con lo scopo di:

  • bonifica, rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto dalle scuole (amianto compatto/eternit e amianto friabile);
  • ripristinare gli edifici a seguito della bonifica dell’amianto;
  • promozione dell’eco-efficienza energetica associata alla bonifica dell’amianto;
  • finanziare i lavori per l’isolamento termico delle nuove coperture.

Saranno finanziabili solamente gli interventi uguali o superiori a 10.000 euro e l’entità del contributo verrà così ripartita:

  • per le opere di bonifica e smaltimento dell’amianto: 100%;
  • per le opere di ripristino: 75.000 euro, oltre al 100% delle spese di bonifica e smaltimento dell’eternit;
  • per l’efficientamento energetico: 50.000 euro.

Per l’assegnazione del contributo verrà presa in considerazione la tempistica di trasmissione delle domande e un sistema a punteggi che terrà conto anche di:

  • presenza di amianto friabile:
  • superficie delle coperture in eternit:
  • frequenza di utilizzo dell’edificio;
  • distanza in metri dal centro abitato;
  • densità abitativa;
  • numero di soggetti frequentatori:
  • età media degli alunni.

Il bando è aperto dal 29 aprile al 6 giugno 2013.

Per approfondimenti: sito Regione Piemonte

Riferimenti normativi:

  • Legge regionale 28 maggio 2007, n. 13. (Testo coordinato). Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia. (B.U. 31 maggio 2007, n. 22)
  • Legge regionale n. 30 del 14 ottobre 2008. Norme per la tutela della salute, il risanamento dell’ambiente, la bonifica e lo smaltimento dell’amianto. (B.U.16 Ottobre 2008, n. 42)
  • D.G.R. 4 Agosto 2009, n. 46-11968. Aggiornamento del Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria – Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale e il condizionamento e disposizioni attuative in materia di rendimento energetico nell’edilizia ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettere a) b) e q) della legge regionale 28 maggio 2007, n. 13 “Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia”. (Supplemento Ordinario n. 4 al B.U. n. 31)
  • D.G.R. 2 Luglio 2012, n. 19-4076. Atto di indirizzo per l’avvio della pianificazione energetica regionale e istituzione di un tavolo tecnico interdirezionale. (B.U. 12 luglio 2012, n. 28)
  • D.G.R. 28 Dicembre 2012, n. 15-5138. Approvazione dei criteri generali per la concessione di contributi per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto e per i necessari interventi edilizi di ripristino su edifici scolastici di proprietà di ente pubblico ed eventuale contenimento energetico delle coperture degli stessi. L.R. n. 30 del 14 ottobre 2008, L.R. n. 28 del 28 dicembre 2007 e L.R. n. 13 del 28 maggio 2007. (B.U. 31 gennaio 2013, n. 5)

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008