• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

“Barbieri di Sicilia”, il comunicato stampa

Home| News| “Barbieri di Sicilia”, il comunicato stampa

31
Mar, 2014
By admin
  • News
  • No comments

Locandina_Barbieri_Catania

Romana Ambiente, sponsor della mostra fotografica di Armando Rotoletti, “Barbieri di Sicilia”

Per Giampiero Gullo, direttore generale della compagnia sponsorizzatrice, «il mondo delle imprese green si deve mettere al servizio dell’ambiente e della cultura. La conservazione dell’ambiente va a pari passo con quello della cultura e dei mestieri.

Sarà Giampiero Gullo, amministratore delegato della Romana Ambiente e main sponsor a tagliare il nastro d’inaugurazione della mostra del fotoritrattista Armando Rotoletti, “Barbieri di Sicilia” durante il vernissage del 5 aprile 2014 alle 16.30 nel Cortile Platamone del maestoso Palazzo della Cultura  di Catania.

«Siamo felici di poter inaugurare questa mostra così affascinante, che conserva un aspetto prezioso della Sicilia, uno sguardo antropologico sulle vestigia di un passato a cui si chiede di non scomparire», spiega Gullo.

Secondo l’imprenditore «supportare mostre come “Barbieri di Sicilia” serve a ricordare come il mondo dell’imprese in Italia si debba mettere al servizio della conservazione del Paese. La conservazione dell’ambiente e della bellezza, la natura e la cultura, quella delle arti e dei mestieri, sono nostre grandi risorse. Crediamo che la collezione di opere di Rotoletti, ristampata per l’occasione, in qualche modo incarni la genuinità del nostro Paese».

La mostra vuole essere anche un coronamento dei recenti successi delle operazioni della Romana Ambiente che ha portato a termine importanti lavori di bonifica in Sicilia. Il progetto più recente lo sta attualmente sviluppando con il Consorzio di bonifica di Caltagirone, per dismettere e ripristinare 6 km di condotte idriche. Tubature che contenevano amianto, che saranno sostituite da nuovi sistemi di condotta fornendo acqua pulita per il sistema irriguo della provincia. «Preservare è un verbo dimenticato in Italia: noi abbiamo una ricchezza che dobbiamo tutelare, nel nostro passato. Noi nel nostro piccolo ci proviamo con il nostro lavoro e con progetti come quello di “Barbieri di Sicilia», conclude Gullo.

Romana Ambiente opera nel mercato nazionale di bonifiche di siti ambientali ed è in prima linea nel trattamento e incapsulamento dell’amianto.

Un impresa “diversa”, la Romana Ambiente, per cui occupazione, profitto, rispetto della natura e cultura, vanno di pari passo. Secondo Gullo «cultura aziendale non significa solo qualità del lavoro ma anche ricerca, innovazione, cultura, condivisione secondo i precetti olivettiani. Precetti che hanno fatto grande l’Italia e che purtroppo sono stati dimenticati da molte delle imprese in attività».

«L’impresa opera per l’ambiente nel rispetto dell’ambiente: garantire che le  attività si svolgano nel massimo rispetto dell’ambiente e delle parti interessate, perseguendo  obiettivi di miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori è una delle priorità strategiche. Inoltre Romana Ambiente promuove numerose altre iniziative culturali, artistiche e sportive in tutta Italia», commenta Pier Luigi Spampinato, Responsabile Sistema Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001. «Guadagnamo forse meno, ma crediamo che il nostro impatto sull’ambiente e sulla società ha un valore ben superiore», aggiunge Gullo.

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008