• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Bonifica dei siti contaminati di competenza delle Regioni

Home| News| Bonifica dei siti contaminati di competenza delle Regioni

11
Feb, 2013
By admin
  • News
  • No comments

bonifica-siti-contaminati-serbatoi-idrocarburiPer accelerare le autorizzazioni e l’iter burocratico della bonifica tornano di competenza regionale 18 siti contaminati su 57 dell’elenco dei Siti di Interesse Nazionale perimetrati nel 1988 da bonificare (il 3% dell’intero territorio nazionale, oltre trecento Comuni e circa nove milioni di cittadini coinvolti).

Questi siti inquinati sono composti principalmente da aree industriali attive o dismesse, cave, miniere, discariche abusive, discariche non più conformi alla legislazione vigente, aree contaminate da idrocarburi e sostanze chimiche cancerogene e comunque tutte le situazioni che sono a rischio di crisi ambientali gravi.

Le Regioni saranno però obbligate a redigere un resoconto annuale sugli interventi effettuati e lo stato di avanzamento dei lavori di bonifica e disinquinamento.

I siti inquinati che passano sotto diretto controllo delle Regioni sono: Aree del Litorale Vesuviano, Bacino del fiume Sacco, Bacino Idrografico del fiume Sarno, Basse di Stura, Basso bacino del fiume Chienti, Bolzano, Cerro al Lambro, Fiumi Saline Alento, Frosinone, Guglionesi II, La Maddalena, Le Strillaie, Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano, Mardimago – Ceregnano, Milano – Bovisa, Pianura, Pitelli e Sassuolo – Scandiano.

La lista dei siti contaminati di interesse nazionale è completata da:

  • Area industriale della Val Basento
  • Aree industriali di Porto Torres
  • Balangero
  • Bari – Fibronit
  • Biancavilla
  • Brescia – area Caffaro
  • Brindisi
  • Broni
  • Bussi sul Tirino
  • Casal Monferrato
  • Cengio e Saliceto
  • Cogoleto – Stoppani
  • Crotone – Cassano – Cerchiara
  • Emarese
  • Falconara Marittima
  • Fidenza
  • Gela
  • Laghi di Mantova e polo chimico
  • Laguna di Grado e Marano
  • Livorno
  • Manfredonia
  • Massa e Carrara
  • Milazzo
  • Napoli Bagnoli – Coroglio
  • Napoli Orientale
  • Orbetello (area ex Sitoco)
  • Pieve Vergonte
  • Pioltello – Rodano
  • Piombino
  • Priolo
  • Serravalle Scrivia
  • Sesto San Giovanni
  • Sulcis – Inglesiente – Guspinese
  • Taranto
  • Terni Papigno
  • Tito
  • Trento nord
  • Trieste
  • Venezia Marghera

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008