- News
- No comments
Venerdì 12 luglio il Comune di Ariccia ha promosso il convegno “Città Rifiuti Zero” in collaborazione con la Regione Lazio, l’ENEA, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali e Legambiente, sul tema del sistema integrato di gestione dei rifiuti.
I molteplici progetti “Zero Rifiuti” presenti a livello nazionale e internazionale mirano al recupero e la riduzione dei rifiuti urbani con lo scopo finale di eliminare lo smaltimento in discarica.
In sintesi i punti emersi dal dibattito sono stati:
Comune di Ariccia: ha proposto la creazione di un consorzio tra i Comuni di Castel Gandolfo, Albano Laziale, Genzano di Roma, Lanuvio, Nemi, Ardea, Rocca di Papa e Pomezia per il miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti urbani e rifiuti speciali pericolosi con particolare attenzione alla raccolta porta a porta.
Regione Lazio: pone come obiettivo la presentazione di un nuovo Piano Rifiuti con target del 65% di raccolta differenziata e lo stanziamento di 150 milioni di euro per finanziare la raccolta dei rifiuti porta a porta, la creazione di isole e piattaforme ecologiche e impianti di compostaggio della frazione umida.
ENEA: ha illustrato un impianto a energia rinnovabile basato sulla produzione di metano e idrogeno a partire dalla sostanza organica con un sistema a celle combustibili basato sul processo di digestione anaerobica.
Informazioni correlate:
- Waste•smART premia la creatività sul riciclaggio e riuso dei rifiuti
- Proposte dei cittadini europei per la gestione dei rifiuti
- Rapporto Rifiuti Urbani 2013, si contrae la produzione di rifiuti in Italia nel 2011-2012
- Una App per i cacciatori di rifiuti pericolosi RAEE
- Giornata Mondiale dell’Ambiente
- “Illumina il Riciclo” con una corretta informazione ambientale
- Standard WeeLabex per la raccolta e trattamento dei rifiuti pericolosi elettrici e elettronici
- Normativa Gestione e Smaltimento Rifiuti