- News
- No comments
Se amate il mare e volete impegnarvi a tenerlo pulito, durante il weekend del 25, 26 e 27 maggio potete partecipare alla manifestazione internazionale di volontariato “Clean up the Med 2012” coordinata da Legambiente.
L’iniziativa sarà condotta simultaneamente da 22 Paesi mediterranei e unirà l’educazione e la sensibilizzazione ambientale alla rimozione dei rifiuti dalla spiagge e dai fondali.
Queste giornate seguono l’assegnazione delle “Bandiere Blu 2012” alle spiagge italiane da parte della FEE Italia (Foundation for Environmental Education) che quest’anno ne ha assegnate 13 in più rispetto al 2011.
La Bandiere Blu sono un riconoscimento internazionale che non prende però in esame solo lo stato e la qualità delle acque di balneazione ma analizza una serie di requisiti ambientali che vanno dalla gestione ambientale, alle iniziative di informazione, alla raccolta differenziata dei rifiuti:
- informazioni sugli ecosistemi costieri
- informazioni sulle aree naturali
- informazioni sulla qualità delle acque marine
- un minimo di cinque attività annuali di educazione ambientale
- conformità delle analisi delle acque secondo le direttive e in particolar modo rispetto ai coliformi e agli streptococchi
- non deve essere presente in prossimità della spiaggia nessun tipo di discarica di rifiuti urbani, rifiuti pericolosi e rifiuti industriali
- presenza di un Comitato che applichi un sistema di gestione ambientale e che faccia regolari audit sulle strutture e sui servizi, sulla falsa riga di quanto avviene nei sistemi di gestione della qualità e dell’ambiente (ISO 9001 e ISO 14001)
- presenza di sistemi e contenitori per la raccolta dei rifiuti e il relativo corretto smaltimento
- presenza di un sistema di gestione della sicurezza sia per le persone che per l’ambiente
Le Bandiere Blu vengono assegnate alle spiagge e agli approdi turistici, per questi ultimi vengono presi in esame in particolar modo i sistemi di conferimento, stoccaggio, raccolta e smaltimento differenziato dei rifiuti tossici e pericolosi (vernici, solventi, reagenti chimici, batterie, oli usati, ecc.) e di gestione delle acque contaminate.
Bandiere Blu Spiagge 2012
Abruzzo
- Ortona
- San Salvo
- Fossacesia
- Rocca San Giovanni
- San Vito Chietino
- Vasto – Punta Penna, San Tommaso
- Scanno
- Martinsicuro
- Giulianova
- Pineto
- Roseto degli Abruzzi
- Silvi Marina
- Alba Adriatica
- Tortoreto
Basilicata
- Maratea
Calabria
- Cariati
- Amendolara
- Cirò Marina
- Melissa – Torre Melissa
- Marina di Gioiosa Jonica
- Roccella Jonica
Campania
- Anacapri – Punta Faro, Gradola
- Massa Lubrense
- Sapri
- Montecorice-Agnone – Agnone e Capitello
- Casal Velino
- Centola – Palinuro
- Positano
- Ascea Velia
- Castellabate
- Agropoli
- Pisciotta
- Pollica – Acciaroli e Pioppi
Emilia Romagna
- Comacchio – Lidi comacchiesi
- San Mauro Pascoli – San Mauro Mare
- Cesenatico
- Ravenna – Lidi Ravennati
- Cervia – Milano Marittina, Pinarella, Cervia
- Cattolica
- Misano Adriatico
- Bellaria Igea Marina
Friuli-Venezia Giulia
- Grado
- Lignano Sabbiadoro
Lazio
- San Felice Circeo
- Sperlonga
- Sabaudia
- Ventotene – Cala Nave
- Anzio
Liguria
- Lavagna
- Moneglia
- Chiavari
- Sanremo – Imperatrice
- Camporosso
- Bordighera
- Ameglia – Fiumaretta
- Lerici
- Albissola Marina
- Bergeggi
- Loano
- Celle Ligure
- Spotorno
- Varazze
- Noli
- Albisola Superiore
- Finale Ligure
- Savona – Fornaci
Lombardia
- Gardone Riviera
Marche
- Senigallia
- Sirolo
- Numana
- Ancona – Portonovo
- San Benedetto del Tronto
- Cupra Marittima
- Grottammare
- Porto S.Elpidio
- Porto San Giorgio
- Potenza Picena – Porto Potenza Picena
- Civitanova Marche
- Porto Recanati
- Mondolfo
- Pesaro
- Fano
- Gabicce Mare
Molise
- Termoli
- Petacciato – Marina
Piemonte
- Cannobio
- Cannero Riviera
Puglia
- Monopoli – Lido Rosso, Castel S.Stefano, Capitolo
- Polignano a Mare
- Ostuni
- Fasano
- Rodi Garganico
- Otranto
- Castro
- Melendugno
- Salve
- Ginosa – Marina di Ginosa
Sardegna
- Quartu S. Elena – Poetto
- Palau – Palau Vecchio, Sciumara
- La Maddalena – Punta Tegge; Spalmatore
- Santa Teresa Gallura – La Rena Bianca
- Oristano – Torre Grande
- Castelsardo – Ampurias
Sicilia
- Menfi
- Lipari – Lipari, Vulcano
- Ispica – Santa maria del Focallo, Ciricà
- Pozzallo
- Ragusa – Marina di Ragusa
Toscana
- Grosseto – Marina di Grosseto e Principina a Mare
- Castiglione della Pescaia
- Follonica
- Monte Argentario
- Cecina – Gorette e Marina di Cecina
- Rosignano Marittimo – Castiglioncello e Vada
- Bibbona – Marina di Bibbona
- Castagneto Carducci
- Piombino – Parco naturale della Sterpaia
- San Vincenzo
- Livorno – Antignano e Quercianella
- Pietrasanta
- Camaiore
- Viareggio
- Forte dei Marmi
- Pisa – Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone
Veneto
- Eraclea – Eraclea Mare
- Jesolo
- Venezia – Lido di Venezia
- Cavallino Treporti
- Caorle
- San Michele al Tagliamento – Bibione
Bandiere Blu Approdi Turistici 2012
Abruzzo
- Pescara – Marina di Pescara (A.S.P.T)
Basilicata
- Policoro – Porto turistico di Marina di Policoro
Campania
- Capri – Porto Turistico di Capri
- Pozzuoli – Sudcantieri
- Pollica – Porto Turistico di Acciaroli
- Camerota – Marina di Camerota
Emilia Romagna
- Rimini – Marina di Rimini
- Misano Adriatico – Portoverde
Friuli-Venezia Giulia
- Monfalcone – Marina Hannibal
- Grado – Porto San Vito
- Trieste – Lega Navale Italiana
- Lignano Sabbiadoro – Marina Punta Faro
- Lignano Sabbiadoro – Marina Punta Verde
- Lignano Sabbiadoro – Porto Vecchio
- Latisana – Marina Capo Nord
- Latisana – Marina Punta Gabbiani
- S. Giorgio di Nogaro – Marina Sant’Andrea
- Lignano Sabbiadoro – Marina Uno
- Latisana – Darsena Aprilia Marittima
Lazio
- Gaeta – Base Nautica Flavio Gioia
- Civitavecchia – Porto Turistico Riva di Traiano
- Ostia – Porto Turistico di Roma
Liguria
- Rapallo – Porto Turistico Internazionale Carlo Riva
- Chiavari – Marina di Chiavari
- Sanremo – Portosole
- S.Stefano al Mare – Marina degli Aregai
- Imperia – Marina di San Lorenzo
- Porto Venere – Marina di Porto Venere
- La Spezia – Porto Lotti
- Ameglia – Porto di Bocca di Magra
- Celle Ligure – Cala Cravieu
- Savona – Vecchia Darsena
- Alassio – Porto Luca Ferrari
- Loano – Marina di Loano
- Andora – Marina di Andora
- Varazze – Marina di Varazze
Marche
- Ancona – Marina Dorica
- Numana – Porto Turistico di Numana
- San Benedetto del Tronto – Porto Turistico Tiziano
- Porto S.Giorgio – Marina di Porto S.Giorgio
- Fano – Marina dei Cesari
Puglia
- Marina di Rodi Garganico
Sardegna
- Marina di Porto Ottiolu
- S.Maria Navarrese – Marina di Baunei e S. Maria Navarrese
- S. Teresa Gallura – Marina di S. Teresa Gallura
- Arzachena – Marina dell’Orso Poltu Quatu
- Arzachena – Porto Cervo Marina
- Olbia – Marina di Portisco
- Olbia – Marina di Portorotondo
- Palau – Porto Turistico
Toscana
- Porto Ercole – Marina Cala Galera
- Grosseto – Marina di San Rocco
- Castiglione della Pescaia – Marina Punta Ala
- Livorno – Porto Turistico Cala dè Medici
- Marciana Marina
Veneto
- Albarella – Marina di Albarella
- Cavallino Treporti – Marina del Cavallino
- Cavallino Treporti – Marina di Lio Grando
- Jesolo – Porto Turistico di Jesolo
- Chioggia – Darsena Le Saline
- Caorle – Darsena dell’Orologio