• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Concerto di Natale 2015 – Palazzo Chigi di Ariccia

Home| News| Concerto di Natale 2015 – Palazzo Chigi di Ariccia

16
Dic, 2015
By admin
  • News
  • No comments

locandina_2015-12-17

Romana Ambiente sponsorizza il Concerto di Natale al femminile organizzato dall’Accademia degli Sfaccendati a Palazzo Chigi, giovedì 17 dicembre, alle ore 18:30.

Natale al femminile, canti natalizi rivisitati da compositrici. Ensemble musicale Senza Frontiere complesso composto da clarinetto, violoncello, fisarmonica, organo con l’intervento anche di percussioni, propone noti canti tradizionali e popolari natalizi rielaborati ed interpretati da compositrici di diversi Paesi.

MUSICISTI

  • Antonella Barbarossa, didatta del pianoforte, organista, direttrice d’orchestra, compositrice, filosofa e missionaria in Calabria per scelta.  Nel 1991  diviene direttore del Conservatorio di Vibo Valentia sino al 2013. Suona, dirige e scrive per aiutare e credere, attraverso la musica, che la ragione di esistere è un atto d’amore, ed a  rafforzare la volontà dei propri simili a sperare in un mondo più solidale.
  • Alessandro Guaitolini, violoncello, nata a Roma nel 1994  si ì diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia a soli vent’anni. Attualmente studia all’Accademia di Santa Cecilia a Roma con Giovanni Solima. Ha già studiato in Giappone con Tzuyoshi Tustsumi e Moi Hakuro ed in Europa con Michael Flaksman, Ernst Reijseger, Lynn Harrell, Dimas Moreno Montoro e Denis Shapovalov.
  • Marco Ciannella, compositore, pianista, clarinettista, didatta, si è diplomato presso il conservatorio s. pietro a majella di napoli   e   presso il conservatorio di santa cecilia a roma. docente di conservatorio svolge intensa attività compositiva ed in qualità di esecutore lavora in svariate formazioni da camera, sia in italia che all’estero.
  • Alessio Palermo, fisarmonicista, organista, didatta. Nel 2014 si è diplomato al Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia ed ora è  il direttore della scuola di musica “Bio Boccosi” di Cosenza. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali di   Fisarmonica ha una ricca attività concertista come solista ed in complessi da camera.

COMPOSITRICI

  • Paola Ciarlantini (Macerata 1960) ha studiato nei Conservatori di Firenze e Bologna. E’ impegnata nella ricerca musicologica sull’opera italiana della prima metà dell’Ottocento. Insegna Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale al Conservatorio dell’Aquila
  • Annie Fontana, (Milano 1955), diplomata al Conservatorio “G.Verdi” di Milano insegna Elementi di Composizione e analisi per Didattica al Conservatorio “Pollini” di Padova. Ha vinto molti premi nazionali ed internazionali.
  • Kye Marshall, compositrice, violoncellista ed improvisatrice canadese ha prodotto sei CD con le sue musiche: Standard Time, Say When, Winter’s End, Pencil Blues ,In The Moment e Chiaroscuro. Laura Pettigrew, flautista e compositrice canadese, si è laureata in composizione all’Università di Regina. Didatta e giurista per molti concorsi, è stata “compositrice in residenza” per la Fondazione nel 2014/15.
  • Marina Romani si è diplomata in pianoforte ed in composizione a S.Cecilia di Roma con Gian Paolo Chiti. Ha esecuzioni in Italia e negli U.S.A. Nel 2015 ha composto una parte della “Missa Pro Terrae Humilibus” dedicata a Papa Francesco e presentato nella Basilica di San Pietro.
  • Enrica Sciandrone, nata a Veroli, si è diplomata al Conservatorio di Frosinone ed ha una laurea in Musicologia dall’Università la Sapienza. Vincitrici di molti premi internazionali è docente di musica per cinema presso il Royal College of Musica, Londra.   Scrive musica per il teatro, cinema e televisione.
  • Erika Zoi, pianista, direttrice d’orchestra è autrici di musica per il cinema e spettacoli multimediali. Il suo Cd “Riflessi” ha avuto testimonial la regista Liliana Cavani, il compositore Manuel De Sica ed il musicista Alberto Cheli. In tempi recenti si è dedicata anche alla musica per i cartoni animati.

 

 

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008