- News
- No comments
Romana Ambiente sponsorizza il Concerto di Natale al femminile organizzato dall’Accademia degli Sfaccendati a Palazzo Chigi, giovedì 17 dicembre, alle ore 18:30.
Natale al femminile, canti natalizi rivisitati da compositrici. Ensemble musicale Senza Frontiere complesso composto da clarinetto, violoncello, fisarmonica, organo con l’intervento anche di percussioni, propone noti canti tradizionali e popolari natalizi rielaborati ed interpretati da compositrici di diversi Paesi.
MUSICISTI
- Antonella Barbarossa, didatta del pianoforte, organista, direttrice d’orchestra, compositrice, filosofa e missionaria in Calabria per scelta. Nel 1991 diviene direttore del Conservatorio di Vibo Valentia sino al 2013. Suona, dirige e scrive per aiutare e credere, attraverso la musica, che la ragione di esistere è un atto d’amore, ed a rafforzare la volontà dei propri simili a sperare in un mondo più solidale.
- Alessandro Guaitolini, violoncello, nata a Roma nel 1994 si ì diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia a soli vent’anni. Attualmente studia all’Accademia di Santa Cecilia a Roma con Giovanni Solima. Ha già studiato in Giappone con Tzuyoshi Tustsumi e Moi Hakuro ed in Europa con Michael Flaksman, Ernst Reijseger, Lynn Harrell, Dimas Moreno Montoro e Denis Shapovalov.
- Marco Ciannella, compositore, pianista, clarinettista, didatta, si è diplomato presso il conservatorio s. pietro a majella di napoli e presso il conservatorio di santa cecilia a roma. docente di conservatorio svolge intensa attività compositiva ed in qualità di esecutore lavora in svariate formazioni da camera, sia in italia che all’estero.
- Alessio Palermo, fisarmonicista, organista, didatta. Nel 2014 si è diplomato al Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia ed ora è il direttore della scuola di musica “Bio Boccosi” di Cosenza. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali di Fisarmonica ha una ricca attività concertista come solista ed in complessi da camera.
COMPOSITRICI
- Paola Ciarlantini (Macerata 1960) ha studiato nei Conservatori di Firenze e Bologna. E’ impegnata nella ricerca musicologica sull’opera italiana della prima metà dell’Ottocento. Insegna Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale al Conservatorio dell’Aquila
- Annie Fontana, (Milano 1955), diplomata al Conservatorio “G.Verdi” di Milano insegna Elementi di Composizione e analisi per Didattica al Conservatorio “Pollini” di Padova. Ha vinto molti premi nazionali ed internazionali.
- Kye Marshall, compositrice, violoncellista ed improvisatrice canadese ha prodotto sei CD con le sue musiche: Standard Time, Say When, Winter’s End, Pencil Blues ,In The Moment e Chiaroscuro. Laura Pettigrew, flautista e compositrice canadese, si è laureata in composizione all’Università di Regina. Didatta e giurista per molti concorsi, è stata “compositrice in residenza” per la Fondazione nel 2014/15.
- Marina Romani si è diplomata in pianoforte ed in composizione a S.Cecilia di Roma con Gian Paolo Chiti. Ha esecuzioni in Italia e negli U.S.A. Nel 2015 ha composto una parte della “Missa Pro Terrae Humilibus” dedicata a Papa Francesco e presentato nella Basilica di San Pietro.
- Enrica Sciandrone, nata a Veroli, si è diplomata al Conservatorio di Frosinone ed ha una laurea in Musicologia dall’Università la Sapienza. Vincitrici di molti premi internazionali è docente di musica per cinema presso il Royal College of Musica, Londra. Scrive musica per il teatro, cinema e televisione.
- Erika Zoi, pianista, direttrice d’orchestra è autrici di musica per il cinema e spettacoli multimediali. Il suo Cd “Riflessi” ha avuto testimonial la regista Liliana Cavani, il compositore Manuel De Sica ed il musicista Alberto Cheli. In tempi recenti si è dedicata anche alla musica per i cartoni animati.