- News
- No comments
L’iter di conversione in legge del DL 21 giugno 2013 n. 69 (disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia) estende le detrazioni fiscali del 65% già inserite per l’efficientamento energetico degli edifici alla bonifica dei materiali contenenti amianto e stanzia 150 milioni per la riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole statali dove è stata accertata e censita la presenza di amianto.
Questa modifica fa parte di una serie di misure definite “Ecobonus” che comprende anche:
- interventi di adeguamento antisismico
- installazione di impianti di depurazione delle acque da contaminazione di arsenico di tipo domestico, produttivo e agricolo nei comuni dove è stato rilevato il superamento del limite massimo di tolleranza stabilito
Si aspetta la conversione definitiva per avere i dettagli completi.
Per conoscere meglio la problematica della presenza di amianto negli edifici scolastici vi consigliamo di consultare il Fact Sheet redatto dal Dipartimento Igiene del Lavoro dell’INAIL, una guida utile per intervenire quando è stata dimostrata la presenza di amianto e redigere un piano di intervento basato su:
- informazione;
- formazione;
- verifiche periodiche;
- interventi per prevenire il danneggiamento del materiale contenente amianto.
Scarica la guida INAIL “Amianto nelle Scuole”
Riferimenti Normativi
- D.M. 06/09/1994 del Ministro della Sanità “Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6, comma 3, e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell’impiego dell’amianto”. Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 288, del 10/12/1994
- D.Lgs 09/04/2008, n. 81, “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- D.M. 20/08/1999 del Ministro della Sanità “Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art.5, comma 1, lettera f), della Legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”.
- D.Lgs 03/08/2009, n. 106, “Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”
Argomenti correlati: