• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Dati su qualità dell’ambiente, forestazione e inquinamento elettromagnetico in città: presentazione nuovi dati

Home| News| Dati su qualità dell’ambiente, forestazione e inquinamento elettromagnetico in città: presentazione nuovi dati

11
Dic, 2015
By admin
  • News
  • No comments

ministero-ambiente-presentazione

Mercoledì 16 dicembre 2015 presso il Ministero dell’Ambiente, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ISPRA/ARPA/APPA) presenteranno l’ XI Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015, le “Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale” e il “Focus sull’inquinamento elettromagnetico in ambiente urbano”.

L’edizione 2015 del Rapporto contiene i dati raccolti e elaborati provenienti da 85 Comuni italiani capoluoghi di provincia, le Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale vuole essere un testo tecnico-scientifico rivolto alle politiche strategiche per la riforestazione del territorio capitolino e per il verde pubblico, mentre il Focus sull’inquinamento elettromagnetico fotografa una problematica che molto spesso crea allarme nell’opinione pubblica.

Programma

9.00

Registrazione Partecipanti

9.30

Introducono:
Barbara Degani – Sottosegretario di Stato – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Francesco Paolo Tronca – Commissario Straordinario di Roma Capitale

Presiede i lavori: Bernardo De Bernardinis – Presidente ISPRA

L’ambiente in città: i dati del Rapporto 2015
Stefano Laporta – Direttore Generale ISPRA

Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale
Claudio Baffioni – Responsabile Osservatorio Ambientale sui Cambiamenti Climatici – Roma Capitale

Inquinamento elettromagnetico e aree urbane
Salvatore Curcuruto – Responsabile Servizio Agenti fisici – ISPRA
Interventi di:
Roberto Pella – Sindaco di Valdengo (BI) e Vicepresidente ANCI
Massimiliano Atelli – Presidente del Comitato per lo sviluppo del verde pubblico – MATIM
Sabina De Luca – Direttore del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei – Roma Capitale
Maria Sargentini – Direttore Generale – ARPA Toscana
Maria Carmela Giarratano – Direzione Generale per la protezione della natura – MATTM

Intervengono inoltre:
Linda Laura Sabbadini – Direttore del Dipartimento delle Statistiche Sociali e Ambientali – ISTAT Gaetano Borrelli – Responsabile Unità studi e strategie – ENEA
Alessandro Massimo Veglino – Direttore della Direzione Promozione Tutela Ambientale – Roma Capitale
Giuseppe Sgorbati – Direttore tecnico-scientifico – ARPA Lombardia

13.30

Conclusioni

 

Vai alla pagina di registrazione del ministero dell’Ambiente

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008