- News
- No comments
Dal 15 luglio è operativo il modulo on line per la richiesta telematica sul sito GSE (Gestore Servizi Energetici) per ottenere gli incentivi del Conto Termico introdotto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 28 dicembre 2012 (incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili).
Gli incentivi applicabili si riferiscono a:
- coibentazione delle coperture e delle pareti interne, serramenti e schermature solari;
- sostituzione con impianti di riscaldamento più efficienti (caldaie a condensazione);
- impianti a energia rinnovabile (pompe di calore, caldaie, stufe e camini a biomassa, impianti solari termici anche abbinati a tecnologia solar cooling per la produzione di freddo).
La richiesta deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di conclusione dell’intervento. Nel caso in cui l’intervento sia stato concluso nel periodo intercorrente tra il 3 gennaio 2013 e il 15 luglio 2013, il termine di 60 giorni decorre dal 15 luglio 2013. Gli incentivi saranno erogati nell’arco di 2-5 anni con rate annuali.
- Area Clienti GSE
- Regole Applicative del D.M. 28 dicembre 2012 (Edizione 9 aprile 2013)
- Brochure esplicativa del GSE sul Conto Termico (Edizione Aprile 2013)
- Guida d’uso per la registrazione e l’accesso al portale internet GSE
Informazioni correlate:
- Energie rinnovabili: tutto sui nuovi incentivi
- Finanziamento Impianti Fotovoltaici con “CreditoEnergia” realizzati da Sanair Ambiente, azienda consociata al nostro gruppo, tramite Deutsche Bank e Conergy
- In Italia il 25% dell’energia delle nostre case arriva dal sole
- Dall’amianto al fotovoltaico
- La procedura per i Grandi Impianti fotovoltaici
- Normativa Energia e Energie Rinnovabili