- News
- No comments
E’ arrivata anche in Italia la zanzara coreana, particolarmente accanita con le sue punture, ma anche e soprattutto veicolo di pericolose malattie.
A parte bolle e pruriti, le punture di zanzara coreana possono portare disturbi anche gravi come l’encefalite giapponese, un’infiammazione cerebrale, e problemi cardio-vascolari nel cane.
Scattata da quest’anno l’allerta, la zanzara coreana è una “new entry” sul nostro territorio, seppure per il momento la sua presenza è ridotta e controllata. Ovviamente il suo riferimento alla provenienza è un nome “colloquiale”, mentre la sua identificazione scientifica è Aedes Koreicus.
I fattori a cui prestare attenzione sono gli stessi usati per le zanzare comuni: i fastidiosi insetti adorano i luoghi molto umidi e le acqua stagnati. Con l’aggravante che la zanzara coreana per deporre le uova s’accontenta di ristagni anche molto più piccoli del semplice sottovaso che usiamo per le nostre piante domestiche.
In attesa di provvedere / far provvedere alla disinfestazione da un’azienda specializzata, come Romana Ambiente, provate a mettere degli spicchi di limone nei vasi e sottovasi del vostro appartamento: terranno lontane le zanzare coreane e gli impediranno di deporre le uova. E se arriva all’improvviso tremore, febbre e mal di testa… significa che siamo stati punti.