• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Ecobonus, agevolazioni su ristrutturazioni e bonifica dell’amianto

Home| News| Ecobonus, agevolazioni su ristrutturazioni e bonifica dell’amianto

07
Giu, 2013
By admin
  • News
  • No comments

incentivi-ristrutturazioni-bonifica-amianto

 

Il Governo ha emanato un Decreto Legge che introduce delle detrazioni decennali Irpef o Ires per ristrutturazioni edilizie e efficienza energetica degli edifici. Dal primo di Luglio fino a fine anno sarà possibile recuperare il 65% della spesa effettuata per la riqualificazione energetica (contro il 55% attuale e fino al 30 Giugno), mentre viene allungata la possibilità di detrazione del 50% (massimale di 96.000 euro) sulle spese di ristrutturazione edilizia.

 

 

La detrazione comprende non solo la bonifica dell’amianto ma anche:

  • eliminazione di barriere architettoniche (compresa l’installazione di ascensori e montacarichi);
  • opere per la mobilità di persone afflitte da handicap;
  • opere per evitare incidenti domestici;
  • manutenzioni ordinarie e straordinarie;
  • autorimesse o posti auto;
  • isolamento acustico;
  • interventi antisismici;
  • opere di cablatura.

I beneficiari saranno:

  • proprietario o nudo proprietario;
  • titolari di un diritto reale di godimento come l’usufrutto, l’uso, l’abitazione o la superficie;
  • l’inquilino o il comodatario dell’immobile;
  • i soci delle cooperative divise o indivise;
  • i soci delle società semplici;
  • gli imprenditori individuali ma solo per gli immobili che non rientrano tra quelli strumentali o merce.

L’Agenzia delle Entrate specifica anche che la detrazione spetta anche al familiare (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini fino al secondo grado) convivente del possessore o detentore dell’immobile purchè presenti le fatture o i bonifici intestati a lui (sostenitore della spesa).

Anche chi sostiene le spese in proprio gode della detrazione ma solo per la parte relativa all’acquisto dei materiali. Il bonus è trasmissibile per la parte residua anche nel caso di vendita dell’immobile, salvo accordi diversi.

Gli immobili devono essere residenziali e rurali, comprese le pertinenze.

Si aspetta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per avere i dettagli completi.

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008