• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Eventi per il 20° Anno Romana Ambiente – Nando Citarella e Valeria Tarsetti

Home| News| Eventi per il 20° Anno Romana Ambiente – Nando Citarella e Valeria Tarsetti

15
Feb, 2016
By admin
  • News
  • No comments
20_anni
INVITO
MARTEDI’ 23 FEBBRAIO ORE 21
Quirinetta Caffè Concerto – Via Marco Minghetti, 5 – Roma
 Il Classico del Martedì
VORREI CHE TU CANTASSI con NANDO CITARELLA

Nando Citarella (voce e percussioni), Valeria Tarsetti (clavicembalo), musiche di Paisiello, Mozart, Caldara, Anonimi

Nando-Citarella-Valeria-Tarsetti

Il vero e proprio Caffè Concerto lo vivrete con IL CLASSICO DEL MARTEDI – musica dal barocco al jazz.

Ogni martedì dal 26 gennaio al ‪‎19 aprile al Quirinetta respirerete la magia e l’atmosfera dei salotti europei attraverso la musica e la letteratura.

ore 19 oasi letteraria – ore 20 aperitivo – ore 21 concerto

 

Vorrei che tu cantassi

(intermezzo nel recitar cantando per cordofono a pizzico, pelli e voce)

Mozart, Paisiello, Caldara, Rossini, Giuliani e tanti altri grandi affidano alla  voce il canto d’amore, a cominciare dalle Serenate.

Canto e seduzione, in modo essenziale, timido e diretto, insieme a un clavicembalo, ma anche con la tammorra muta, o semplicemente a voce sola.

La voce, che diventa anima stessa del cantante e del cantare.

Si passa dalla dimensione zuccherosa e popolaresca di Deh Vieni alla finestra alla bellissima (e poco conosciuta) Serenata Gelata (Buzzi -Peccia) o ancora, alle due cavatine del Giuliani che mostrano ed esaltano la confusione dell’innamorato.

Un’intimità folgorante: voce e chitarra battente, con il clavicembalo che ritroviamo anche nelle varie canzonette alla napolitana  ove la voce mantiene sempre un suo respiro preciso, pulito e dialettico. Dall’altra parte troviamo invece la serenata più prettamente popolare o popolaresca, da quella “a dispetto” a quella a doppio senso, da quella di sdegno a quella ancor più descrittiva e narrante tardo settecentesca. Un piccolo ma profondo percorso attraverso questo stile romantico e magico, espressione della voce e degli strumenti al suo servizio… sempre con rispetto e creanza verso la tradizione.

E poi, diciamocelo: chi rinuncerebbe ad una serenata? Voi?

Noi no!

Nando Citarella – Valeria Tarsetti

 

 

Ingresso omaggio per i clienti Romana Ambiente

Prenotazione obbligatoria  06 9278592 – info@romanambiente.it

www.quirinetta.com

http://www.quirinetta.com/evento/classico-del-martedi-2016-02-23/

 

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008