• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

Finanziamenti 2013 a Rimini per la rimozione dell’amianto

Home| News| Finanziamenti 2013 a Rimini per la rimozione dell’amianto

09
Set, 2013
By admin
  • News
  • No comments

finanziamenti-rimozione-eternitDa oggi, 9 settembre, i soggetti privati potranno partecipare al “Bando pubblico per l’erogazione di contributi economici a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio del Comune di Rimini“, questi finanziamenti sono utilizzabili anche per la bonifica di discariche abusive di amianto a patto che il proprietario del terreno abbia regolarmente sporto denuncia alle Autorità preposte.

Sono finanziabili gli interventi di bonifica di amianto friabile e eternit a partire da 1° gennaio 2013 e non sono cumulabili con altri incentivi come:

  • installazione di impianti fotovoltaici in sostituzione delle coperture in eternit;
  • interventi di ristrutturazione e miglioramento energetico degli edifici.

Rientrano nel finanziamento i materiali contenenti amianto (MCA):

  • lastre di eternit per le coperture;
  • lastre di eternit utilizzate come pareti divisorie non portanti;
  • tegole in eternit;
  • canne fumarie;
  • serbatoi;
  • elementi domestici in amianto (pannelli in cartone-amianto per termosifoni, fioriere, stufe, forni, ecc.).

Il Bando è di 50.000 euro fino a esaurimento dei fondi, coprirà il 50% delle spese sostenute e per un importo massimo di 1.500 euro a intervento. E’ riservato solo alla rimozione e smaltimento dell’amianto e non all’installazione di nuove coperture, le ditte che potranno compiere gli interventi dovranno essere obbligatoriamente iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle Categorie 10A (bonifica dell’amianto compatto) e 10B (bonifica dell’amianto compatto e amianto friabile).

Di seguito la documentazione occorrente e reperibile alla pagina web dell‘Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche del Comune di Rimini.

  • Bando
  • Allegato C “Protocollo d’intesa tra il Comune di Rimini e le ditte esecutrici degli interventi di bonifica”
  • Allegato D “Prenotazione incentivo”
  • Allegato E “Richiesta assegnazione contributo”
  • Allegato F “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”
  • Allegato G “Modulo di pagamento”
  • Delega

 

Argomenti correlati:

  • Campagna di mobilitazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto per la bonifica dell’amianto nelle scuole. Collaborazione aperta con Romana Ambiente
  • 150 milioni di euro per eliminare l’amianto dalle scuole
  • Aumenta al 65% la detrazione IRPEF per il risparmio energetico e la sostituzione dell’amianto
  • Dal 2014 la detrazione per la bonifica dell’amianto sarà strutturale
  • Domanda telematica per gli incentivi del Conto Termico
  • Piano Nazionale Amianto
  • Ecobonus, agevolazioni su ristrutturazioni e bonifica dell’amianto
  • Contributi in Emilia Romagna per la bonifica dell’amianto nelle scuole
  • Finanziamenti per la bonifica dell’amianto con il “Bando Amianto 2013″ della Provincia di Cagliari
  • Eternit Free – Bonifica dell’amianto nel comune di Ardea
  • Amianto: novità sui finanziamenti per la rimozione
  • Bando per la rimozione dell’amianto in Emilia Romagna, oltre 80 le domande presentate
  • Emilia Romagna, 10 milioni di euro per rimuovere l’amianto

Potrebbe anche interessarti:

  • Morsi e punture di insetti infestanti
    Morsi e punture di insetti infestanti
  • Emergenza COVID 19. Circolare ministeriale sulla gestione dei rifiuti
    Emergenza COVID 19. Circolare ministeriale sulla…
  • Pidocchi
    Pidocchi
  • La disinfestazione degli insetti alati con le trappole elettroinsetticide
    La disinfestazione degli insetti alati con le…

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008
Secured By miniOrange