- News
- No comments
La Provincia di Cagliari mette a disposizione un fondo di 380.000 euro e per un massimo di 5.000 euro per promuovere la bonifica dell’amianto rivolto ai proprietari di immobili con concessione edilizia o che abbiano presentato la Denuncia di Inizio Attività (DIA – D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380), il finanziamento copre fino al 60% delle spese sostenute per:
- predisposizione del Piano di Lavoro da presentare alla ASL competente di zona;
- rimozione, trasporto (con ditta specializzata iscritta alla categoria 10 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali) e smaltimento presso un impianto autorizzato di materiale contenente amianto di:
- lastre e pannelli di eternit;
- strutture coibentate in amianto in matrice friabile;
- tubi e canne fumarie in eternit;
- caldaie;
- serbatoi idrici in eternit;
- elementi domestici contenenti amianto;
- elementi condominiali in eternit (es: tetti, box, fioriere, ecc.)
- predisposizione delle opere provvisionali del cantiere di bonifica.
I beneficiari del contributo avranno un termine massimo di 15 mesi per avviare i lavori di bonifica dalla data della concessione del finanziamento e la graduatoria sarà compilata in base alla classe di rischio amianto, alla distanza da siti sensibili (scuole, asili, chiese, parchi giochi, strutture socio assistenziali e impianti sportivi), alla sostituzione dei tetti in eternit con pannelli e impianti fotovoltaici o impianti solari e dalla data di protocollazione della domanda.
Per approfondimenti: