- News
- No comments
La Regione Friuli Venezia Giulia replica anche per l’anno 2019 l’erogazione dei contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici privati residenziali e comprese le pertinenze, grazie al contributo del 50% della spesa riconosciuta ammissibile e per un massimo di 1.500 euro.

Per i condomini la somma finanziabile è data dai 1500 euro moltiplicata per il numero delle unità abitative residenziali, sempre con il limite del 50%.
Sono ammissibili anche le spese per l’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza nella misura massima del 10% dell’importo relativo alla sola rimozione del materiale contenente amianto, mentre non lo sono le spese per la sostituzione del materiale rimosso e l’incapsulamento o il confinamento dei materiali contenenti amianto.
Il beneficiario del contributo dovrà presentare entro 12 mesi dal decreto di concessione:
- le fatture quietanzate intestate al beneficiario;
- almeno due fotografie attestanti lo stato dell’immobile dopo l’intervento;
- la documentazione attestante l’avvenuta convalida del Piano di Lavoro, dove previsto, attraverso l’applicativo “Medicina del Lavoro Amianto (Me.L.Am.);
- nel caso di rimozione in proprio o di solo smaltimento la copia del formulario di identificazione del rifiuto contenente amianto attestante l’invio ad impianti autorizzati al loro smaltimento.
Le domande vanno presentate dal 1 marzo al 1 aprile 2019 on line nella piattaforma FEGC (Front End Generalizzato Contributivo) della Regione al seguente link: https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/spid/index.jsp