- News
- No comments
Al di là di chi ha o non ha i pannelli solari fotovoltaici montati sul tetto della propria abitazione, circa un impianto di riscaldamento su quattro in Italia funziona grazie all’energia solare.
E’ questo il – per il momento – positivo dato raccolto e elaborato dall’organizzazione non-profit Kyoto Club, che ha come scopo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal protocollo di Kyoto circa la riduzione della produzione di gas serra.
In Europa la Germania, a dispetto della propria posizione geografica e del suo clima, è un vero e priorio “faro” nel campo della produzione di energia fotovoltaica, ma l’esempio per tutti ce lo dà il Costa Rica. Già nel 2005 lo stato del centro America ricavava dal sole più del 50% del suo fabbisogno energetico, ma nel corso del 2012 raggiungerà il 98%! E se è vero che i suoi abitanti sono solo quattro milioni, è anche vero che il Costa Rica ha un’economia bel lontana dai modelli e dai volumi europei e nonostante tutto ci sta dimostrando che si può fare!
In Italia al momento sono 330.000 gli impianti installati, che producono il 6% del fabbisogno energetico totale, dato che sale al 25% se consideriamo invece la sola energia richiesta per il riscaldamento abitativo, consentendo un risparmio di circa 800 milioni di euro complessivi.
La buona notizia per tutti è che negli ultimi tempi il costo di un impianto solare fotovoltaico si è praticamente dimezzato rispetto a soli pochi anni fa ed è finalmente alla portata di tutti e facilmente e rapidamente ammortizzabile.