• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

La nuova Categoria 4-bis dal 15 giugno 2018

Home| News| La nuova Categoria 4-bis dal 15 giugno 2018

14
Mag, 2018
By admin
  • News
  • No comments

Il 15  giugno  2018  entra  in  vigore  la nuova  Sottocategoria 4-bis di iscrizione dell’Albo Gestori Ambientali per la raccolta e il trasporto in modalità semplificata dei rifiuti di metalli ferrosi e non ferrosi.

La nuova sottocategoria 4bis si rivolge ai piccoli trasportatori e raccoglitori di rottami e permette in via semplificata per il trasporto dei rifiuti metallici senza il possesso del conto terzi.

Il trasporto sarà effettuato in conto proprio per il trasporto dei propri rottami acquistati e rivenduti.

I requisiti richiesti sono:

  • iscrizione al registro imprese con attività denunciata di “commercio all’ingrosso di rottami” codice Ateco 46.77.10
  • possesso di 1 o 2 veicoli USO PROPRIO aventi complessivamente non più di 3,5 tonnellate di portata utile
  • essere in possesso dei requisiti soggettivi generali richiesti dall’Albo  (tra cui la regolarità contributiva)
  • trasporto massimo di 400 tonnellate/anno di rifiuti
  • assenza di contemporanea iscrizione in altre categorie di trasporto dell’Albo

L’iscrizione ha durata di 5 anni, non prevede la figura del Responsabile Tecnico e richiede il versamento di un diritto annuale pari a 50 euro.

I rifiuti autorizzati con la categoria 4-bis sono:

CODICE CER  
02 01 10 RIFIUTI METALLICI
12 01 01 LIMATURA E TRUCIOLI DI MATERIALI  FERROSI
12 01 03 LIMATURA E TRUCIOLI DI MATERIALI NON FERROSI
12 01 05 LIMATURA E TRUCIOLI DI MATERIALI PLASTICI
12 01 21 CORPI  D’UTENSILE  E  MATERIALI  DI  RETTIFICA  ESAURITI,  DIVERSI  DA

QUELLI DI CUI ALLA VOCE 12 01 20

12 01 99 RIFIUTI FERROSI E NON FERROSI (DI CUI ALL’ALLEGATI 1 SUB1 DEL D.M. 5

FEBBRAIO 1998)

15 01 04 IMBALLAGGI METALLICI
17 04 01 RAME, BRONZO, OTTONE
17 04 02 ALLUMINIO
17 04 03 PIOMBO
17 04 04 ZINCO
17 04 05 FERRO E ACCIAIO
17 04 06 STAGNO
17 04 07 METALLI MISTI
17 04 11 CAVI, DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALLA VOCE 17 04 10
20 01 40 METALLI
20 03 07 RIFIUTI INGOMBRANTI (LIMITATAMENTE AI RIFIUTI IN METALLO)

 

Delibera Albo Gestori Ambientali n. 2 del 24 aprile 2018 – Individuazione della sottocategoria 4-bis. Criteri e requisiti per l’iscrizione.

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008