- News
- No comments
Giovanni Brandi, docente di Oncologia medica del Dipartimento di Medicina Specialistica, ha pubblicato uno studio in cui si evidenzia che – oltre al mesotelioma – l’amianto è responsabile anche del colangiocarcinoma, un tipo di tumore che aggredisce il fegato.
Per fortuna il colangiocarcinoma è molto raro, come evidenzia il Dottor Brandi nel suo studio, ma quando aggredisce si rivela quasi sempre fatale.
Lo studio, realizzato nel periodo 2006 – 2010 in collaborazione con Medicina del Lavoro dell’Alma Mater di Bologna e che s’è concentrato sui malati ricoverati all’Ospedale Sant’Orsola – Malpighi, ha evidenziato la maggiore predisposizione a questo tipo di tumore fra i 155 casi presi in esame, tutte persone che hanno lavorato in cantieri in cui era presente l’amianto.
L’amianto è già associato ad alcune forme tumorali che interessano polmoni, laringe e ovaie; è la prima volta che viene associato anche al fegato. In verità qualche timido accenno a questa problematica si ebbe anche negli anni ’80, ma fu subito messa a tacere per non bloccare l’utilizzo della fibra-killer, che è diventata fuorilegge solo nel 1992.
(Fonte: Cancer Causes and Control [rivista scientifica americana])