• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Master in Analisi e Gestione dei Rischi da Rifiuto Contenente Amianto per l’Ambiente e la Salute

Home| News| Master in Analisi e Gestione dei Rischi da Rifiuto Contenente Amianto per l’Ambiente e la Salute

18
Apr, 2013
By admin
  • News
  • No comments

tetto-eternit-0413Da lunedì 22 aprile prende il via il la prima edizione del Master Universitario di I livello in “Analisi e Gestione dei Rischi da Rifiuto Contenente Amianto per l’Ambiente e la Salute”, presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.

Il corso è riservato a laureati in possesso di laurea triennale o magistrale o vecchio ordinamento di tutte le classi, disoccupati o in cerca di prima occupazione e ha il compito di preparare delle figure professionali in grado di valutare il rischio amianto dal punto di vista tecnico, sanitario e socioeconomico e i relativi interventi di bonifica da amianto in accordo con la normativa vigente.

Il master avrà una durata complessiva di 1.550 ore comprensive di apprendimento in aula e apprendimento pratico tramite stage e tirocini.

Le materie di insegnamento saranno:

  • Epidemiologia delle patologie da amianto, conoscenze di base e meccanismi di azione
  • Profili di diritto ambientale in materia di amianto
  • Analisi del contesto sociale e delle politiche pubbliche
  • Metodi per l’analisi costi-benefici
  • Analisi-valutazione economica nella bonifica degli edifici contenenti amianto
  • Cristallochimica degli amianti, degli altri minerali asbestiformi e delle fibre inorganiche sostitutive
  • Determinazione di materiali asbestiformi nei rifiuti ed in altre matrici
  • Aspetti chimici nell’interazione delle fibre inalate e metodi di inattivazione
  • Determinazione della presenza di amianto in edifici e rifiuti mediante telerilevamento
  • Analisi e gestione dei rischi da esposizione a rifiuti contenenti amianto
  • Aspetti tecnico-amministrativi a livello territoriale
  • Strategie e metodi progettuali per gli interventi di riqualificazione sugli edifici
  • Bonifiche outdor con restituzione dei siti contaminati da amianto
  • Metodi di trattamento, rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto
  • Il Sito contaminato di Interesse Nazionale di Casale Monferrato: modello gestionale-organizzativo

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008