- News
- No comments
Molte organizzazioni hanno espresso la necessità della creazione di uno standard internazionale del sistema di gestione della sicurezza sul lavoro per consentire la definizione di parametri armonizzati in diverse aree geografiche.
E’ stato quindi istituito istituito dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) il Comitato ISO PC 283 per sviluppare uno standard internazionale applicabile a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalle dimensioni, dal mercato e dal Paese in cui opera.
La ISO 45001 sarà il nuovo standard internazionale per la Gestione per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e sostituirà l’attuale BS OHSAS 18001 introdotta nel 1999, la nuova norma mantiene diverse parti in comune con l’OHSAS 18001 ma introduce concetti nuovi come:
- Leadership. Maggiore impegno da parte della Top Management in tutto il processo.
- Gestione dei rischi. Aumento della consapevolezza dei rischi e dei rischi e dei controlli operativi associati attraverso informazione, comunicazione e formazione.
- Approccio integrato. Integrazione del sistema di gestione nei processi aziendali aziendali
Sulla base dei progressi e delle ultime informazioni fornite dall’apposito gruppo di lavoro, il cronoprogramma per la pubblicazione della ISO 45001 è:
- Febbraio 2017: Modifica e preparazione del secondo Draft International Standard (DIS2)
- Marzo 2017: Il DIS2 viene pubblicato per la traduzione
- Settembre 2017: i comitati PC283 e WG1 si incontrano per esaminare i risultati del voto DIS2
La prossima riunione ISO / PC 283 / WG1 è stata organizzata a Malacca, Malesia dal 18 al 23 settembre 2017, dove i risultati del voto DIS2 e i relativi commenti verranno riesaminati per determinare i prossimi passi nel processo di sviluppo.
La nuova norma sarà articolata in dieci sezioni, i requisiti saranno organizzati in armonia con la ISO 9001 e ISO 14001:
- Ambito
- Riferimenti normativi
- Termini e definizioni
- Contesto dell’organizzazione
- Leadership
- Pianificazione
- Supporto
- Attività operative
- Valutazione delle prestazioni
- Miglioramento
Se il DIS2 sarà approvato e la fase finale dello standard internazionale (Final Draft International Standard – FDIS) non sarà necessaria, potrà essere pubblicata già a Ottobre-Novembre 2017, se invece si riterrà necessaria la fase FDIS probabilmente bisognerà aspettare Marzo 2018.