- News
- No comments
Roma, 23 giugno 2011 – Il Comune di Roma avvia l’installazione di 524 impianti fotovoltaici da realizzare sui tetti delle scuole di sua proprietà con investimento di 30 milioni di euro per una potenza totale di 8 megawatt, il tutto avverrà entro fine giugno del 2012.
Il progetto prevederà l’investimento di soggetti privati (Finanziamento Tramite Terzi – Project Financing) che usufruiranno dell’impianto fotovoltaico per un tempo di 25 anni e percepiranno il ricavato dell’elettricità immessa nella rete, decurtata di quella auto consumata dall’istituto scolastico.
Il meccanismo è quindi simile a quello adottato dalle cosiddette E.S.Co. (Energy Service Company) dove l’utente energetico mette a disposizione l’immobile per i pannelli fotovoltaici attenendo minori costi in bolletta (il Comune di Roma) e la E.S.Co. (il soggetto privato aggiudicatario del bando) sostiene i costi per la realizzazione e la manutenzione dell’impianto.
Con questo tipo di accordo maggiore sarà il risparmio energetico ottenuto e maggiore sarà il profitto (tariffa del conto energia) per i privati.