- News
- No comments
Il 13 dicembre 2010 il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di integrazione al D.lgs. n. 188 del 20 novembre 2008 che ha dato attuazione alla Direttiva europea 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori (rifiuti pericolosi):
- regole di introduzione nel mercato;
- gestione del rifiuto pericoloso (raccolta, smaltimento e riciclaggio).
Il decreto 188 ha creato un sistema di responsabilità verso i produttori per quanto riguarda l’informazione verso il cittadino, la raccolta differenziata e la realizzazione di impianti di trattamento e riciclo del rifiuto pericoloso.
L’intervento del Governo tende a correggere alcuni errori del testo e a integrarlo con le ultime disposizione dell’Unione Europea (direttiva 2008/103/CE e decisione della Commissione 2009/603/CE).
- D.lgs. 20 novembre 2008, n. 188
- Allegati
- Decisione della Commissione 2009/603/CE, del 5 agosto 2009 , che stabilisce gli obblighi di registrazione dei produttori di pile e accumulatori in conformità della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
- Direttiva 2008/103/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008 , che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercato.