- News
- No comments
Entro la fine di febbraio le aziende che svolgono attività di bonifica eternit, rimozione eternit, trasporto e smaltimento dell’eternit dovranno produrre e comunicare alle unità sanitarie locali una relazione annuale per l’attività lavorativa con esposizione all’amianto.
Con questo documento le Regioni sono in grado di acquisire importanti informazioni relative all’attività di bonifica amianto in quanto la comunicazione contiene:
- il tipo (cemento amianto, fibrocemento, amianto in matrice compatta, eternit, amianto friabile) e quantitativi di amianto bonificati e avviati allo smaltimento;
- le attività svolte, le procedure, il numero e dati anagrafici degli operatori, la durata dell’attività di bonifica e le relative esposizioni all’amianto;
- le misure adottate per la tutela della salute degli operatori e dell’ambiente.
Riferimenti normativi: Legge 27 marzo 1992, n. 257 – “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”.