- News
- No comments
E’ ormai noto che l’esposizione alle fibre di amianto è la causa principale del Mesiotelioma ma uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Carcinogenesis della Oxford University, a cura degli autori Tommaso Dragani (Istituto Nazionale dei Tumori), Francesca Colombo (Istituto Nazionale dei Tumori), Elizabeth Pavlisko (Duke University Hospital) e Victor Roggli (Duke University Hospital), ha evidenziato che i tumori diventano clinicamente evidenti in età più giovane in soggetti fortemente esposti suggerendo che l’amianto è coinvolto non solo nella comparsa iniziale del tumore maligno del mesotelioma, ma, in qualche modo, anche nella progressione della malattia.
La causa del mesotelioma si ritiene che sia imputabile principalmente all’infiammazione causata dall’amianto nel polmone e nel mesotelio, l’unico rimedio pratico per abbattere in modo significativo il numero di malati è la bonifica dei materiali contenenti amianto negli edifici.