• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Testo Unico sulla Sicurezza Edizione Dicembre 2013

Home| News| Testo Unico sulla Sicurezza Edizione Dicembre 2013

23
Gen, 2014
By admin
  • News
  • No comments

ministero-lavoroRendiamo disponibile per tutti gli operatori del settore della sicurezza sul lavoro (datore di lavoro, RSPP, RLS, responsabile qualità, medico competente e lavoratori) la versione aggiornata a Dicembre 2013 del Testo Unico sulla Sicurezza (D. Lgs. 81/08 e s.m.i. coordinato con il D. Lgs. 106/09).

La parte del decreto che riguarda la bonifica e la rimozione dell’amianto è il Capo III (Protezione dai Rischi Connessi all’Esposizione all’Amianto) che si compone dei seguenti articoli:

SEZIONE I – DISPOSIZIONI GENERALI

  • Articolo 246 – Campo di applicazione
  • Articolo 247 – Definizioni

SEZIONE II – OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

  • Articolo 248 – Individuazione della presenza di amianto
  • Articolo 249 – Valutazione del rischio
  • Articolo 250 – Notifica 
  • Articolo 251 – Misure di prevenzione e protezione
  • Articolo 252 – Misure igieniche
  • Articolo 253 – Controllo dell’esposizione
  • Articolo 254 – Valore limite
  • Articolo 255 – Operazioni lavorative particolari
  • Articolo 256 – Lavori di demolizione o rimozione dell’amianto
  • Articolo 257 – Informazione dei lavoratori
  • Articolo 258 – Formazione dei lavoratori
  • Articolo 259 – Sorveglianza sanitaria
  • Articolo 260 – Registro di esposizione e cartelle sanitarie e di rischio
  • Articolo 261 – Mesoteliomi

CAPO IV – SANZIONI

  • Articolo 262 – Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente
  • Articolo 263 – Sanzioni per il preposto
  • Articolo 264 – Sanzioni per il medico competente
  • Articolo 264-bis – Sanzioni concernenti il divieto di assunzione in luoghi esposti
  • Articolo 265 – Sanzioni per i lavoratori

 

Scarica il decreto Edizione Dicembre 2013

 

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008