• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Valutazione dello stato igienico-sanitario degli impianti aria: linee guida per la salute e sicurezza sul lavoro

Home| News| Valutazione dello stato igienico-sanitario degli impianti aria: linee guida per la salute e sicurezza sul lavoro

18
Feb, 2013
By admin
  • News
  • No comments

pulizia-robottizzata-condotte-ariaE’ stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il documento prodotto dal Sottogruppo Agenti Biologici del Comitato 9 della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sulla corretta gestione dei rischi derivanti dagli impianti di condizionamento nei luoghi di lavoro. La “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria” è frutto dell’elaborazione di diverse norme regionali sulla gestione e manutenzione, linee guida nazionali e norme tecniche.

Sono contenute le indicazioni per il controllo dell’impianto di condizionamento e il monitoraggio microbiologico delle unità di trattamento aria, delle condotte aerauliche, dei ventilatori, dei terminali di mandata dell’aria e delle torri di raffreddamento.

Utile lo schema di flusso che prevede una prima analisi visiva alla quale segue, se i requisisti igienici non sono soddisfatti, un’ulteriore indagine tecnica con i relativi interventi da pianificare:

  • pulizia e sanificazione dell’impianto aria;
  • sostituzione dei filtri:
  • analisi microbiologica per la valutazione della carica batterica e micetica delle polveri e dei sedimenti;
  • analisi microbiologica delle acque di condensa (per la prevenzione della Legionellosi).

Completa il documento il riferimento tecnico/normativo e un breve glossario

Norme regionali:

  • Liguria. Legge Regionale n.24 del 2 luglio 2002, “Disciplina per la costruzione, installazione, manutenzione e pulizia degli impianti aeraulici”.
  • Liguria. Regolamento di attuazione della legge Regionale n.24 del 2 luglio 2002.
  • Piemonte. “Raccomandazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle polmoniti da Legionella” (2008).
  • Emilia Romagna. Deliberazione della Giunta Regionale n.1115 del 21 luglio 2008. “Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”.
  • Puglia. Legge Regionale n.45 del 23 dicembre 2008. “Norme in materia sanitaria”.
  • Decreto n. 1751 del 24 febbraio 2009. “Linee guida per la prevenzione e controllo della legionellosi”. Lombardia
  • Molise. Norme per la prevenzione della diffusione delle malattie (2011).

Scarica il documento

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008