- News
- No comments
E’ stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il documento prodotto dal Sottogruppo Agenti Biologici del Comitato 9 della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sulla corretta gestione dei rischi derivanti dagli impianti di condizionamento nei luoghi di lavoro. La “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria” è frutto dell’elaborazione di diverse norme regionali sulla gestione e manutenzione, linee guida nazionali e norme tecniche.
Sono contenute le indicazioni per il controllo dell’impianto di condizionamento e il monitoraggio microbiologico delle unità di trattamento aria, delle condotte aerauliche, dei ventilatori, dei terminali di mandata dell’aria e delle torri di raffreddamento.
Utile lo schema di flusso che prevede una prima analisi visiva alla quale segue, se i requisisti igienici non sono soddisfatti, un’ulteriore indagine tecnica con i relativi interventi da pianificare:
- pulizia e sanificazione dell’impianto aria;
- sostituzione dei filtri:
- analisi microbiologica per la valutazione della carica batterica e micetica delle polveri e dei sedimenti;
- analisi microbiologica delle acque di condensa (per la prevenzione della Legionellosi).
Completa il documento il riferimento tecnico/normativo e un breve glossario
Norme regionali:
- Liguria. Legge Regionale n.24 del 2 luglio 2002, “Disciplina per la costruzione, installazione, manutenzione e pulizia degli impianti aeraulici”.
- Liguria. Regolamento di attuazione della legge Regionale n.24 del 2 luglio 2002.
- Piemonte. “Raccomandazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle polmoniti da Legionella” (2008).
- Emilia Romagna. Deliberazione della Giunta Regionale n.1115 del 21 luglio 2008. “Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”.
- Puglia. Legge Regionale n.45 del 23 dicembre 2008. “Norme in materia sanitaria”.
- Decreto n. 1751 del 24 febbraio 2009. “Linee guida per la prevenzione e controllo della legionellosi”. Lombardia
- Molise. Norme per la prevenzione della diffusione delle malattie (2011).