Smaltimento
Smaltimento Amianto Eternit
- procedura smaltimento amianto
- come smaltire amianto
- recupero amianto eternit
- raccolta amianto eternit
- trasporto amianto eternit
Se il materiale contenente amianto risulta in buono stato, cioè duro e compatto quindi difficilmente danneggiabile, è necessario pianificare un programma di controllo e manutenzione da parte di personale tecnico specializzato.
In caso di materiale contenente amianto danneggiato, deteriorato o friabile (cioè potenzialmente danneggiabile), bisogna attivare la procedura di smaltimento dell’amianto e richiedere l’intervento di una ditta iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10A (per amianto in matrice compatta) e 10B (per amianto in matrice compatta e friabile) che proceda alla bonifica e allo smaltimento dell’amianto ai sensi del D.Lgs. 81/2008, preservando gli operatori e l’ambiente circostante a norma delle direttive 83/477/CEE e 87/217/CEE.
Romana Ambiente è in grado di attivare la procedura di smaltimento dell’amianto adottando le seguenti misure idonee a limitare al minimo la dispersione di fibre nell’ambiente.
Se hai un problema inerente lo smaltimento dell’amianto e desideri informazioni compila il form qui sotto, puoi allegare anche una foto o un altro tipo di documento che ci permetterà di valutare meglio le tue esigenze.
* Campi obbligatori
Informazioni correlate:
- Normativa Smaltimento Amianto
- Eternit Free
- Il Bonus Amianto del Quarto Conto Energia ha bonificato oltre 12 milioni di metri quadri di Eternit
- Anche la Liguria sostituirà l’amianto con il fotovoltaico
- Rimozione Eternit: entro Febbraio la presentazione alle Asl della Relazione Annuale Amianto
- Le Marche sostituiranno l’amianto con il fotovoltaico
- Bonifica amianto: 10 milioni di euro per la rimozione dell’Eternit con il fotovoltaico in Emilia-Romagna
- Bonifica Amianto: il Comune di Colleferro stanzia 50.000 euro per la rimozione e lo smaltimento