Impianti Fotovoltaici
Impianti Solari Fotovoltaici
- Progettazione Impianti Fotovoltaici
- Installazione e gestione Impianti Fotovoltaici
- Progettazione Impianti a Biomasse e Biocombustibili
- Installazione e gestione Impianti a Biomasse e Biocombustibili
- Progettazione Impianti a Biogas
- Installazione e gestione Impianti a Biogas
- Progettazione sistemi di accumulo di energia (Storage)
- Installazione e gestione sistemi di accumulo di energia (Storage)
- Consulenza studi di fattibilità e di resa economica dell’investimento per privati e Enti Pubblici
- Formulazione di politiche energetiche a livello locale e internazionale
- Consulenza per l’ottenimento di finanziamenti e forme assicurative per la realizzazione degli impianti
- Consulenza per lo studio della produttività dell’investimento
Se desideri informazioni sulla progettazione e installazione degli impianti fotovoltaici compila il form qui sotto, puoi allegare anche una foto o un altro tipo di documento che ci permetterà di valutare meglio le tue esigenze.
* Campi obbligatori
Gli impianti solari fotovoltaici consentono di trasformare direttamente l’energia solare in energia elettrica a basso costo di esercizio sfruttando le caratteristiche chimiche e fisiche del materiale siliceo di cui sono composti i pannelli solari.
Nel campo delle energie rinnovabili gli impianti solari fotovoltaici sono in rapida espansione in tutto il mondo per i costi di manutenzione ridotti al minimo, l’estrema affidabilità (vita utile superiore ai 25 anni) e l’assenza di qualsiasi tipo di emissioni inquinanti.
Installare un impianto solare fotovoltaico sulla propria casa o azienda è un investimento pulito e sicuro che consente di ridurre sensibilmente la bolletta dell’energia elettrica fin dal primo anno.
Romana Ambiente nella progettazione ed installazione degli impianti solari fotovoltaici si avvale di tecnici altamente qualificati che operano su tutto il territorio nazionale, segue e valuta tutti gli aspetti generali e particolari per il conseguimento della massima efficienza dell’impianto e sceglie le migliori tecnologie dei moduli fotovoltaici disponibili sul mercato e sistemi meccanici ed elettronici altamente affidabili.
Conto Termico
- Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 28 dicembre 2012. Incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
- Area Clienti GSE
- Regole Applicative del D.M. 28 dicembre 2012 (Edizione 9 aprile 2013)
- Brochure esplicativa del GSE sul Conto Termico (Edizione Aprile 2013)
- Guida d’uso per la registrazione e l’accesso al portale internet GSE
Quinto Conto Energia
- Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 5 luglio 2012. Attuazione dell’art. 25 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici.
- Bando pubblico per l’iscrizione al Registro degli impianti fotovoltaici di cui al DM 5 luglio 2012.
- Regole applicative per l’iscrizione ai registri e per l’accesso alle tariffe incentivanti del DM 5 luglio 2012.
- Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’integrazione architettonica del fotovoltaico.
- Guida all’utilizzo dell’applicazione web FTV – SR
Quarto Conto Energia
- Decreto Ministeriale 5 maggio 2011
- Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal DM 5 maggio 2011
- Dichiarazione di esenzione dall’obbligo della presentazione della documentazione antimafia, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000
- Regole tecniche per l’iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici