Progettazione Impianti Fotovoltaici
Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
La simulazione di multiscenari consente di optare col cliente per la progettazione di impianti solari fotovoltaici più conveniente e vantaggiosa in termini costi-benefici. Il conseguimento della massima efficienza degli impianti solari fotovoltaici si realizza scegliendo le migliori tecnologie dei moduli disponibili sul mercato e sistemi meccanici ed elettronici altamente affidabili.
- Schemi impianti solari fotovoltaici
- Programmazione impianti solari fotovoltaici
- Design impianti solari fotovoltaici
- Sviluppo impianti solari fotovoltaici
- Installazione impianti solari fotovoltaici
Se desideri informazioni sulla progettazione degli impianti fotovoltaici e delle opportunità che offrono compila il form qui sotto, puoi allegare anche una foto o un altro tipo di documento che ci permetterà di valutare meglio le tue esigenze.
* Campi obbligatori
Nella progettazione degli impianti fotovoltaici seguiamo e valutiamo tutti gli aspetti generali e particolari legati alle caratteristiche del sito di installazione:
- Superficie disponibile
- Individuazione del SUD e dell’azimut
- Caratteristiche tecniche – strutturali
- Fenomeni di ombreggiamento
- Consumi elettrici
- Analisi dei carichi (stagionale o annuale)
All’interno del sistema sono inseriti i misuratori di energia che permettono di usufruire dello scambio dell’energia con il distributore, il “Terzo contatore”, inserito subito a valle dell’inverter, misura tutta l’energia prodotta.
Vi è poi, in sostituzione al contatore tradizionale, il contatore bidirezionale che contabilizza gli scambi di energia con la rete del distributore.
Dopo questo primo livello l’energia prodotta è ancora di proprietà dell’utente-produttore, che può quindi disporne per i propri usi, evitando di assorbirla da rete e quindi di pagarla al distributore.
Se la produzione eccede i consumi, l’energia viene comunque immessa in rete. In aggiunta a tale incentivo il soggetto responsabile dell’impianto può contare su un ulteriore significativo vantaggio economico utilizzando l’energia prodotta per:
- cessione in rete
- i propri autoconsumi (parzialmente o anche totalmente)
- scambio sul posto