• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria
  • Impianti Fotovoltaici
    • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Impianti Realizzati
    • Incentivi
    • Biomasse
    • Sistemi di accumulo energia
    • Gestione smaltimento pannelli fotovoltaici sottoposti a incentivo
    • Normativa
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program

Zanzare in casa in inverno? No sono Mosche

Home| News| Zanzare in casa in inverno? No sono Mosche

17
Ott, 2017
By admin
  • News
  • No comments

Può capitare in pieno inverno di notare negli appartamenti e negli uffici degli insetti spesso identificati come Zanzare ma molto spesso sono i Moscerini dei Funghi, delle piccole mosche (appartenenti all’ordine dei Ditteri) che infestano materiale organico in decomposizione e il terreno.

Possono infestare gli ambienti nei mesi invernali e più freddi perchè prolificano nei vasi delle piante da interno o nei vasi delle piante che vengono ricoverate all’interno della casa, inoltre le giornate corte e fredde rallentano la crescita delle piante causando un aumento di umidità della terra che favorisce la schiusa delle uova.

Gen. Bradysia. Fonte: diptera.info

Questi moscerini sono riconoscibili dalle Zanzare soprattutto per le antenne che sono segmentate e molto lunghe e nel genere Bradysia hanno una caratteristica forma a Y.

Non sono insetti pericolosi, non mordono o trasmettono malattie, possono essere solo fastidiosi se presenti in sensibili quantità e dannose per le radici delle piante da appartamento, raramente anche per le foglie e steli. Il loro controllo si basa essenzialmente riducendo l’umidità nei vasi tramite un buon drenaggio e la frazione organica del terreno.

Un altro metodo non chimico si basa sull’uso di trappole adesive per combattere gli adulti.


Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008