• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Morsi e punture di insetti infestanti

Home| News| Morsi e punture di insetti infestanti

10
Apr, 2020
By admin
  • News
  • No comments

Quando ci si trova di fronte a punture o a erezioni cutanee spesso sono imputabili all’azione di insetti infestanti, tra questi vanno ricordati:

Pulci

Proliferano se negli ambienti sono presenti animali domestici ma non vanno sottovalutati altri vettori “non domestici” come topi, ratti o scoiattoli selvatici. Risulta importante identificare dal punto di vista entomologico il tipo di pulce per capire esattamente il vettore responsabile dell’infestazione.

Zecche

Il morso della zecca non è doloroso e quindi è difficile identificarla al momento della puntura, la reazione allergica si manifesta in un secondo momento sotto forma di prurito associato a una infiammazione cutanea che in genere dura un paio di settimane.

Le zecche possono infestare il suo ospite non direttamente negli ambienti domestici in quanto il loro habitat è esterno, spesso si attaccano frequentando boschi, prati o anche giardini pubblici urbani.

I loro vettori sono comunemente ovini, bovini, equini, topi, ratti, uccelli migratori, gabbiani e piccioni.

Sono vettori di malattie come la “Malattia di Lyme” e la “Rickettiosi”.

E’ evidente, quindi, che una disinfestazione efficace molto spesso deve essere abbinata a una corretta derattizzazione o al controllo e allontanamento incruento dei volatili e dei piccioni anche tramite dissuasori meccanici e reti antintrusione.

Romana Ambiente è specializzata nella derattizzazione, nella disinfestazione di zecche e pulci con prodotti a bassa tossicità per l’uomo e a basso impatto ambientale, e nell’installazione di sistemi di allontanamento volatili.


Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008