• Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni e iscrizioni
  • Acquisti MEPA
  • Area Clienti
  • Privacy Policy
Romana Ambiente
  • Bonifica Amianto
    • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza
  • Igiene Ambientale
    • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Blatte
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Zanzare
    • Allontanamento Volatili
      • Media Gallery Allontanamento Volatili
    • Disinfezione – Sanificazione
    • Derattizzazione
    • Normativa Igiene Ambientale
  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Definizioni Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi
    • Codici CER
    • Normativa Rifiuti
  • Bonifica Siti Inquinati
    • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati
  • Bonifica Aria Condizionata
    • Bonifica Impianti Condizionamento Aria
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

“Illumina il Riciclo” con una corretta informazione ambientale

Home| News| “Illumina il Riciclo” con una corretta informazione ambientale

15
Feb, 2012
By admin
  • News
  • No comments

Roma, 15 febbraio 2012 – Il 17-19 e 24-26 febbraio saranno istituiti dei punti informativi per i consumatori nell’ambito della prima edizione dell’evento “Illumina il Riciclo”, un progetto promosso dal Consorzio per il recupero e lo smaltimento Ecolamp e Legambiente dedicato alla raccolta differenziata della lampadine a basso consumo esauste che fanno parte dei rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Le lampadine a basso consumo contengono mercurio, un metallo pesante molto inquinante ma sono riciclabili fino al 95%, una valida informazione e un corretto smaltimento di questi rifiuti pericolosi eviterebbe il ricorso alla discarica.

Il cittadino può smaltire queste tipologie di rifiuto ricorrendo alle isole ecologiche presenti nel proprio territorio comunale oppure cogliere l’opportunità offerta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il Decreto 8 marzo 2010 n. 65 (Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE – da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche – AEE , nonché dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature) che permette la restituzione al negoziante della lampadina esausta a fronte dell’acquisto di una nuova.

Elenco dei punti informativi.

  • Urbino (PU) – Conad, sabato 18 febbraio
  • Senigallia (AN) – Ipersimply, sabato 18 febbraio
  • Ascoli Piceno – Ipermercato Oasi presso Cc Il Battente, domenica 26 febbraio
  • Venezia Mestre – C.Comm. Le Barche, domenica 26 febbraio
  • Verona – Esselunga, venerdì 24
  • Pescara – Ipercoop, sabato 18 febbraio
  • Vasto (Ch) – E.Leclerc, sabato 25 febbraio
  • Potenza – Iperfutura, sabato 18 febbraio
  • Pisticci (MT) – Euronics, sabato 25 febbraio
  • Bologna –Leroy Merlin, sabato 18 febbraio
  • Anagni (Fr) – SMA, sabato 18 febbraio
  • Roma – Conad, sabato 25 febbraio
  • Castel Nuovo di Porto (Rm) – Emmepiù, sabato 18 febbraio
  • Pontecagnano (Sa) – Carrefour, sabato 25 febbraio
  • Napoli – Coop, sabato 25 febbraio
  • Pontassieve (Fi) – Coop, 25 o 26 febbraio
  • Milano – Coop, venerdi 17 febbraio
  • Salbiate Arno (Varese) – Leroy Merlin, domenica 18 febbraio
  • Torino – Ipercoop, 18 febbraio
  • Città di Castello (Pg) – Coop, 26 febbraio

Maggiori informazioni:

Ecolamp – Legambiente

Decreto 8 marzo 2010 n. 65

 

Cerca

Seguici sui Social Media

Bonifica amianto

  • Bonifica Amianto
    • Confinamento
    • Rimozione
    • Incapsulamento
    • Smaltimento
    • Risk Assessment Amianto
    • Pavimenti Vinil Amianto
    • Normativa Bonifica Amianto
    • Normativa Sicurezza

Bonifica Aria Condizionata

  • Bonifica Aria Condizionata
    • Monitoraggio
    • Disinfezione Condotte Aerauliche
    • Normativa Condizionamento Aria

Igiene Ambientale

  • Igiene Ambientale
    • Disinfestazione
      • Cimici del Letto
      • Formiche
      • Mosche
      • Pulci
      • Zecche
      • Blatte
      • Zanzare
  • Disinfezione – Sanificazione
  • Derattizzazione
  • Normativa Igiene Ambientale

Bonifica Siti Inquinati

  • Bonifica Siti Inquinati
    • Tecniche Bonifica Siti Inquinati
    • Croce Verde Ambiente
    • Normativa Bonifica Siti Inquinati

Allontanamento Volatili

  • Allontanamento Volatili
    • Media Gallery Allontanamento Volatili

Gestione Rifiuti Pericolosi

  • Gestione Rifiuti Pericolosi
    • Smaltimento
    • RAEE
    • Codici CER

Impianti Fotovoltaici

  • Impianti Fotovoltaici
    • Progettazione Impianti Fotovoltaici
    • Installazione
    • Attivazione conto energia
    • Normativa

Romana Ambiente

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Facility Management
  • Bayer Protection Program
  • Politica Qualità Ambiente Sicurezza
  • Premi
  • Iscrizioni e certificazioni
  • Eventi ~ Pubblicità ~ Sponsorizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Acquisti Pubblica Amministrazione

L’App

app romanambiente

Ultime News

  • Certificazione HACCP per i prodotti Bayer
  • BAYER K-OTHRINE PARTIX
  • Punture di zanzare: i rimedi naturali
  • Bayer HARMONIX PY. Insetticida a base di Piretro
  • Morsi e punture di insetti infestanti

Notizie

  • Tutte le news

Link utili

  • Agenzia Europea per l'Ambiente
  • Commissione Europea
  • L'ambiente per gli europei
  • Pestweb
  • SISTRI – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

Bonifica amianto eternit a Latina e provincia | Bonifica amianto eternit a Frosinone e provincia | Bonifica amianto eternit a Roma e provincia | Bonifica amianto eternit a Rieti e provincia | Bonifica amianto eternit a Viterbo e provincia

Copyright © Romana Ambiente - Servizi integrati per l'ambiente
Sede Legale: Viale di Trastevere, 74 - 00153 Roma ~ Sede operativa: Via Campoleone km 3,400 - 04011 Aprilia (LT)
Tel. 06 92.78.592 ~ Fax 06 92.78.593 ~ Numero Verde 800.999.896 ~ PEC: romanambiente@postecert.it ~ mail: info@romanambiente.it
Corrispondenza: Casella Postale 47 - 00041 Cecchina (Roma)
Cap. Soc. € 100.000,00 ~ Iscr. Trib. Roma 938/96 ~ C.C.I.A.A. 827882/96 ~ C.F./Partita Iva 04994261008