Confinamento
Confinamento Amianto Eternit
L’intervento di confinamento dell’amianto-eternit ai sensi del D.M. 06/09/1994 e D.M. 20/08/1999 è necessario quando l’area contaminata è a rischio di dispersione di fibre che per inalazione possono causare gravi danni all’apparato respiratorio e costituiscono una potenziale fonte di inquinamento ambientale.
Se hai un problema inerente il confinamento dell’amianto e desideri informazioni compila il form qui sotto, puoi allegare anche una foto o un altro tipo di documento che ci permetterà di valutare meglio le tue esigenze.
* Campi obbligatori
Il confinamento (o rivestimento) dell’amianto consiste nell’installazione di una sovracopertura del vecchio manto con nuova copertura di lastre isolanti in alluminio, al fine di separare i materiali contenenti amianto-eternit e proteggere le zone occupate dell’edificio dalle fibre rilasciate.
E’ particolarmente indicato per materiali facilmente accessibili e per la bonifica di aree limitate ma necessita il mantenimento in buone condizioni della barriera confinante e di un costante programma di controllo e monitoraggio per l’eventuale rilascio delle fibre nell’aria.
Romana Ambiente è in grado di attivare la procedura di confinamento dell’amianto adottando le seguenti misure idonee a limitare al minimo la dispersione di fibre nell’ambiente.
Al termine della procedura di confinamento dell’amianto-eternit è opportuno predisporre un programma di controllo e manutenzione, perché potrebbe essere necessario rimuovere l’amianto in un secondo momento.